Il vero obiettivo “della strategia indo-pacifica degli Stati Uniti è quello di stabilire una versione indo-pacifica della Nato”. Ne è convinto il ministero degli Esteri cinesi, Wang Yi, il quale sollecita la Casa Bianca “a guardare alle relazioni bilaterali con raziocinio, riportandole su uno sviluppo sano e stabile”. Cina e Stati Uniti devono puntare “ai tre principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione vantaggiosa per tutti. La competizione tra i principali Paesi non dovrebbe essere all’ordine del giorno e il gioco a somma zero non è la scelta giusta” – come riporta Tgcom24. Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, parla di “amicizia duratura” con la Russia, un’amicizia che è “solida come una roccia”, affermando che i due Paesi contribuiscono a portare “pace e stabilità nel mondo”. Parlando a margine dei lavori annuali del Parlamento, Wang sottolinea che “la relazione Cina-Russia non è apprezzata per la sua indipendenza. Si basa sulla non alleanza, sul non confronto e sul non prendere di mira qualsiasi terza parte”. I due Paesi “manterranno il focus strategico e continueranno ad approfondire il partenariato strategico globale di coordinamento per una nuova era”.
Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…
Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…
Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…
Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…
Consumare un prodotto al supermercato prima di pagarlo. Tra legge e buon senso: l'analisi di…
Grandi notizie per le famiglie italiane, che prenderanno ben 500 euro senza nemmeno doverli chiedere.…