In controtendenza al calo generale degli acquisti cresce la spesa nei discount alimentari che vedono un incremento dell’1,5% a settembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il brusco calo del commercio al dettaglio che su base annua vede diminuire complessivamente dell’1.6% le vendite dei beni alimentari. Una battuta d’arresto che – rileva Coldiretti – accomuna tanto gli ipermercati (-1,8%) quanto i supermercati (-1,5%) senza risparmiare neppure le botteghe che contengono comunque il calo al’1,1%.
L’aumento delle vendite alimentari nei soli discount conferma l’importanza di voler scongiurare nella manovra il previsto aumento dell’Iva per non cadere in una pericolosa fase di recessione, ma rappresenta anche il segnale della fase di difficoltà in cui versano molte famiglie italiane. Il problema – rileva Coldiretti – è che dietro la spesa low cost si nascondono spesso ricette modificate, l’uso di ingredienti di minore qualità o metodi di produzione alternativi.
Anche per questo – conclude Coldiretti – si segnala la tendenza alla ricerca di canali di acquisto alternativi al dettaglio tradizionale con la crescita dell’on line e della vendita diretta confermata dal boom dei mercati di vendita diretta del contadino dove quasi sei italiani su dieci (59%) hanno fatto la spesa almeno una volta al mese nell’ultimo anno.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…