Categories: Cronaca

La fame colpisce 155 milioni di persone nel mondo

Parliamo di tutto, si diventa moralisti a senso unico, ma i guai nel mondo sono tantissimi. Ci sono le guerre, ci sono le emergenze sanitarie, c’è soprattutto la fame nel mondo. negli ultimi cinque anni c’è un’emergenza record per l’emergenza cibo nel mondo. Nel 2020 almeno 155 milioni di persone sono state esposte al rischio di ‘insicurezza alimentare’ acuta a livelli critici o peggiori in 55 paesi/territori. Questo quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato dalla Rete mondiale contro le crisi alimentari (GNAFC), alleanza tra agenzie delle Nazioni Unite, l’Ue, organismi governativi e ong.
L’insicurezza alimentare acuta – si legge nel nuovo report della rete mondiale contro le crisi alimentari – ha continuato “inesorabilmente ad aumentare dal 2017, anno in cui è stata pubblicata la prima edizione del rapporto”. Delle persone in emergenza cibo, nel 2020 circa 133.000 hanno sperimentato il più grave livello di insicurezza alimentare acuta, classificato come Catastrofe (fase 5 dell’IPC/CH), nel Burkina Faso, nel Sud Sudan e nello Yemen, dove è stato necessario intervenire con aiuti d’emergenza per evitare morte diffusa e il tracollo dei mezzi di sussistenza, riferisce il report. Sempre nel 2020 almeno altri 28 milioni di persone hanno affrontato un livello di insicurezza alimentare acuta classificato come Emergenza (fase 4 dell’IPC/CH), molto prossimo alla morte per fame”. Inoltre nei 55 paesi/territori colpiti dalla crisi alimentare esaminati nel rapporto, oltre 75 milioni di bambini di età inferiore ai cinque anni presentavano nel 2020 ritardi nella crescita, mentre più di 15 milioni mostravano segni di denutrizione. In una dichiarazione congiunta rilasciata, di concerto con Usaid, a margine della pubblicazione del rapporto. “La pandemia Covid-19 – continuano – ha rivelato la fragilità del sistema alimentare mondiale e la necessità di creare sistemi più equi, sostenibili e resilienti per garantire un’alimentazione regolare e nutriente a 8,5 miliardi di persone entro il 2030. Se si vogliono conseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile è indispensabile trasformare in maniera radicale i nostri sistemi agroalimentari”.

Redazione

Recent Posts

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

5 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

7 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

15 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

24 ore ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

1 giorno ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

1 giorno ago