Categories: Cronaca

La fame colpisce 155 milioni di persone nel mondo

Parliamo di tutto, si diventa moralisti a senso unico, ma i guai nel mondo sono tantissimi. Ci sono le guerre, ci sono le emergenze sanitarie, c’è soprattutto la fame nel mondo. negli ultimi cinque anni c’è un’emergenza record per l’emergenza cibo nel mondo. Nel 2020 almeno 155 milioni di persone sono state esposte al rischio di ‘insicurezza alimentare’ acuta a livelli critici o peggiori in 55 paesi/territori. Questo quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato dalla Rete mondiale contro le crisi alimentari (GNAFC), alleanza tra agenzie delle Nazioni Unite, l’Ue, organismi governativi e ong.
L’insicurezza alimentare acuta – si legge nel nuovo report della rete mondiale contro le crisi alimentari – ha continuato “inesorabilmente ad aumentare dal 2017, anno in cui è stata pubblicata la prima edizione del rapporto”. Delle persone in emergenza cibo, nel 2020 circa 133.000 hanno sperimentato il più grave livello di insicurezza alimentare acuta, classificato come Catastrofe (fase 5 dell’IPC/CH), nel Burkina Faso, nel Sud Sudan e nello Yemen, dove è stato necessario intervenire con aiuti d’emergenza per evitare morte diffusa e il tracollo dei mezzi di sussistenza, riferisce il report. Sempre nel 2020 almeno altri 28 milioni di persone hanno affrontato un livello di insicurezza alimentare acuta classificato come Emergenza (fase 4 dell’IPC/CH), molto prossimo alla morte per fame”. Inoltre nei 55 paesi/territori colpiti dalla crisi alimentare esaminati nel rapporto, oltre 75 milioni di bambini di età inferiore ai cinque anni presentavano nel 2020 ritardi nella crescita, mentre più di 15 milioni mostravano segni di denutrizione. In una dichiarazione congiunta rilasciata, di concerto con Usaid, a margine della pubblicazione del rapporto. “La pandemia Covid-19 – continuano – ha rivelato la fragilità del sistema alimentare mondiale e la necessità di creare sistemi più equi, sostenibili e resilienti per garantire un’alimentazione regolare e nutriente a 8,5 miliardi di persone entro il 2030. Se si vogliono conseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile è indispensabile trasformare in maniera radicale i nostri sistemi agroalimentari”.

Redazione

Recent Posts

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

3 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

6 ore ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

14 ore ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

1 giorno ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

1 giorno ago