ROMA- “La Francia per finanziare la sua manovra economica farà un deficit del 2,8%. Siamo un Paese sovrano esattamente come la Francia. I soldi ci sono e si possono finalmente spendere a favore dei cittadini. In Italia come in Francia”. Lo ha scritto su Twitter il vicepremier, Luigi Di Maio.
Di Maio ha pienamente ragione perché sembra ciò che facciamo noi è impossibile, mentre altri della zona euro fanno senza che nessuno obietti nulla. giustamente siamo un paese sovrano e non siamo dipendenti da nessuno, quindi per il bene del popolo italiana bisogna mettere in campo tutti gli strumenti per aiutarlo a riprendersi.
Il governo francese ha previsto per il 2019 un taglio delle tasse pari a 24,8 miliardi di euro, nel tentativo di dare impulso all’economia e creare più posti di lavoro. Per finanziare la misura, il deficit pubblico del Paese dovrebbe aumentare dal 2,6% del Pil di quest’anno al 2,8% l’anno prossimo, comunque sotto al 3%. A presentare le misure, basate su una previsione di crescita stimata all’1,7%, è stato il ministro dei Conti pubblici, Gerald Darmanin.
Se tutto ciò è possibile alla Francia perché non dovrebbe essere possibile all’Italia. Il nostro paese ha bisogno di risorse messe a disposizione di famiglie e imprese, per cercare di ovviare alla fase di crisi che sta colpendo milioni di italiani.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…