Categories: Cronaca

La Guardia Medica resta a Trentola Ducenta e non va a Parete

TRENTOLA DUCENTA -“All’incirca una quindicina di giorni fa, denunciammo, forse anche alzando il tono della voce, il trasferimento del Servizio di Guardia Medica dal territorio del Comune di Trentola Ducenta e, contestuale allocazione, nel vicino Comune di Parete. La nostra denuncia non è rimasta fine a se stessa ed abbiamo proseguito nell’iniziativa sensibilizzando l’opinione pubblica e, soprattutto, i membri della Commissione Straordinaria che, allo stato, ci amministra. Dopo aver incontrato i signori Commissari, verso i quali avevamo avuto anche note di biasimo, ora, con soddisfazione annunciamo che, almeno per il momento, il Servizio di Guardia Medica resterà allocato nel territorio di Trentola Ducenta. Gli incontri con i Commissari, tra l’altro, sono risultati oltremodo utili per capire bene anche i contorni della vicenda che, come avevamo detto, ci aveva colti tutti di sorpresa. Per dovere di cronaca dobbiamo anche dare atto che, con noi, si sono attivamente interessati della vicenda, anche altre Associazioni del Territorio nonché esponenti di partiti politici. Ai Signori Commissari il nostro ringraziamento per averci ascoltati e per aver arginato, con il loro autorevole e determinante intervento, il grave problema. Le sollecitazioni pervenute da tante voci, tanto diverse tra loro, hanno dato ulteriore forza ai Commissari, per un intervento caratterizzato da maggiore convinzione e determinazione, fino al perseguimento del risultato di queste ore. A tutti coloro che hanno avuto parte in questa vicenda, a partire proprio dai membri della Commissione Straordinaria, va certamente il plauso dell’intera Cittadinanza. È proprio vero che quando c’è in ballo il pubblico interesse, non si può e non si deve guardare il colore politico od anche la parte di appartenenza. Non c’è un prima ed un dopo. Non c’è chi ha iniziato per primo o chi ha fatto più di altri. L’importante è fare, e fare bene, per il benessere della Comunità”. Lo dichiara il presidente dell’associzioane Eureka Michele Apicella.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago