Categories: Cronaca

La magistratura sbaglia i cittadini pagano i risarcimenti

Negli ultimi 25 anni, dal 1992 a oggi, 26412 persone hanno subito una ingiusta detenzione, cioè una custodia cautelare in carcere o agli arresti domiciliari, prima di essere riconosciute innocenti con sentenza definitiva. Con buona pace del danno inestimabile (e impossibile da risarcire) alle persone interessate, delle vite private e professionali distrutte, delle conseguenze psicologiche gravissime. In Italia il totale dei risarcimenti versati negli ultimi 25 anni agli innocenti finiti in carcere ingiustamente (tra errori giudiziari e vittime di ingiusta detenzione) è astronomico: oltre 760 milioni di euro. Eppure il valore del danno inferto a queste persone è infinitamente superiore, poiché la loro vita è distrutta per sempre. Ma dietro tutti questi errori c’è un altro dolo causato anche a tutti gli italiani, che pagano attraverso lo stato i risarcimenti, ma sono soldi dei contribuenti.
Negli Stati Uniti, dove gli errori giudiziari sono frequenti, ma non sottovalutati come da noi, un giornalista come Edward Pratt su “The Advocate” si è posto lo stesso interrogativo. E ha avuto l’idea di descrivere il vero costo della prigione per un innocente attraverso le parole di chi ha vissuto sulla propria pelle l’esperienza tragica di un errore giudiziario.
leggendo queste tre frasi: non vi servirà altro per capire che non esiste nessuna somma al mondo capace di risarcire una ferita così profonda.
Sì, sono libero. Ma non posso certo tornare indietro per fare tutto quello che avrei dovuto e potuto fare quando avevo 35, 38 o 40 anni”.
(Glenn Ford, 30 anni nel braccio della morte da innocente per un omicidio mai commesso. Scagionato e libero a 64 anni)
“Vorrei solo sapere perché i procuratori che hanno nascosto le prove mandandomi in prigione per qualcosa che non ho fatto, non sono loro stessi in prigione. Nessun’azione disciplinare, nessun procedimento penale nei loro confronti. Nessuno di loro ha perso il lavoro per questo”.
(John Thompson, 18 anni in carcere da innocente, di cui 14 nel braccio della morte, per un reato mai commesso. Scagionato e libero dal 2003)
“Ora voglio solo vivere in pace. Non ho tempo per pensare al fatto di essere stato in carcere per qualcosa che non ho mai commesso. So solo che in quella prigione sono rimasti ancora diversi innocenti”.
(Clyde Charles, condannato all’ergastolo per stupro, 18 anni in carcere da innocente prima di essere scagionato e liberato).
In tutto il mondo gli errori giudiziari hanno distrutto la vita delle persone. In Italia la magistratura ha seri problemi, essa va riformata il prima possibile. Gli errori giudiziari sono molti. Spesso si aprono procedimenti che diventano lunghissimi e alla fine la persona accusata, nel terzo grado di giudizio, viene assolta perché il fatto non sussiste. Nel frattempo la vita dell’accusato è completamente finita. Prima ha dovuto subire gli attacchi mediatici, poi il disprezzo nei suoi confronti da parte dei cittadini comuni, finisce dietro le sbarre, e solo dopo tantissimi anni la sua innocenza viene fuori definitivamente, ma la sua vita è stata già distrutta per sempre.

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

3 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

6 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

18 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

19 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago