Categories: Cronaca

La Polizia di Stato compie il 165°anniversario dalla fondazione

ROMA- La Polizia di Stato celebra oggi il 165°anniversario dalla fondazione, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, del Ministro dell’Interno Marco Minniti e del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli. Erano presenti, altresì, i presidenti di Senato e Camera dei Deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini ed il presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi.
Quest’anno e per i prossimi anni,la cerimonia ufficialesi celebra il 10 aprile, data di pubblicazione in G.U. della Legge n. 121 del 1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato, e per l’occasione è stata scelta l’incantevole “Terrazza del Pincio”, a Roma, dove l’evento torna a svolgersi in pubblico ed in mezzo ai cittadini, sempre all’insegna del claim #Essercisempre.
Durante la cerimonia istituzionale, sono state consegnate le medaglie d’oro al valor civile ed i riconoscimenti concessi ai poliziotti caduti in servizio, a quelli che hanno portato a termine importanti attività di servizio, nonché agli sportivi del Gruppo Fiamme Oro vincitori di medaglie alle ultime Olimpiadi di Rio 2016.
Erano presenti in tribuna una rappresentanza di Funzionari della Questura di Roma, che indossa, sugli abiti civili, la sciarpa tricolore quale simbolo della esclusiva missione del Funzionario di Pubblica Sicurezza, chiamato a garantire la salvaguardia delle Istituzioni democratiche e il sereno e ordinato svolgimento della convivenza civile per l’esercizio delle libertà costituzionali e dei diritti dei cittadini.
é stata premiata, con la medaglia d’oro al merito civile, anche la bandiera della Polizia di Stato per il soccorso e le attività espletate durante i tragici e recenti eventi calamitosi che hanno provocato numerose vittime e danni inestimabili. Gli uomini e le donne della Polizia di Stato, infatti, si sono prodigati, con encomiabile dedizione e grande spirito di solidarietà nella tutela della vita umana e nel costante presidio del territorio, contribuendo ad alleviare le sofferenze e i disagi della popolazione duramente colpita. La generosa abnegazione e l’impegno profuso, con eroico civismo, anche a rischio della propria vita e hanno ulteriormente dimostrato l’altissimo senso del dovere e le straordinarie qualità umane e profssionali, suscitando, ancora una volta, la riconoscenza della Nazione.

Redazione

Recent Posts

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

3 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

22 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

24 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

1 giorno ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

2 giorni ago