Record doveva essere e record è stato! Alla presenza del Presidente della Pro Loco Pietramelara Francesco Tabacchino e delle autorità a tanto deputate, è stato certificato il raggiungimento e il sorpasso del record da battere, per la “calza della befana” più lunga. Ricordiamolo: il record apparteneva alla città di Viterbo, con circa 72 metri, 86 e oltre la misura della calza pietramelarese, omologata e certificata dal Sindaco Di Fruscio e dal Comandate dei VV.UU Izzo.
A Pietramelara, già dalle prime ore del mattino di ieri, 6 gennaio 2020, giorno della Befana, è stato allestito un vero e proprio cantiere nei pressi dell’ex convento di San Pasquale, con maestranze ed attrezzature. Si trattava di assemblare in via definitiva gli elementi predisposti in un arco di tempo durato circa due mesi; ognuno di essi era dotato di un piccolo asse dotato di ruote alle estremità, il peso complessivo della imponente macchina è stato stimato intorno ai 600 chilogrammi.
La vasta eco di stampa, che ha risuonato anche nelle emittenti RAI e Mediaset, ha fatto sì che la notizia dell’evento si diffondesse in modo capillare. E così, già dalle prime ore del mattino si sono fatte vedere le numerose famiglie con bambini interessate all’evento, intente a scattare foto, porre domande, soddisfare curiosità. L’allestimento è stato completato appena in tempo, pochi minuti prima della partenza del partecipatissimo corteo.
La Pro Loco di Pietramelara si era posta nello scorso autunno l’ambizioso obiettivo: quello di scardinare il record detenuto da Viterbo: da allora in poi è stato tutto un montare dell’interesse mostrato verso la cosa, di giorno in giorno volontari e collaboratori si aggiungevano al gruppo, spinti dall’entusiasmo di Elio e Gino, veri protagonisti dell’evento.
Alle 15 in punto, in lieve ritardo rispetto all’orario stabilito, si è mosso il lungo serpentone, trainato da una maxi fiat 500, allestita dall’Associazione “Gli Amici del Cinquino”, e scortato da un nutrito gruppo di befane locali. Il lungo nastro di asfalto di via San Pasquale, in cui si dipanava la maggior parte dell’itinerario era gremito di persone, locali e forestieri. L’entusiasmo montava di minuto in minuto, sia fra gli organizzatori che fra gli innumerevoli convenuti. L’apoteosi in Piazza San Rocco al momento in cui è arrivata la lunghissima calza: non si vedeva da decenni la piazza così affollata, segno di un successo generalizzato; un applauso scrosciante ha sciolto la tensione al momento della proclamazione del raggiungimento e del superamento del record precedentemente detenuto da Viterbo.
La Pro Loco Pietramelara ringrazia con calore i volontari che hanno prestato la propria opera, insieme alle associazioni ed enti che hanno fatto parte del partenariato: “Gli amici del cinquino”, “Avis”, e il Comune di Pietramelara.