Ven. Set 29th, 2023

Un’altra malattia che sta tenendo in ansia i genitori dei bambini colpiti da questa misteriosa epatite. Non si conoscono le origini che abbiano scatenato l’epatite che, in breve tempo si sta diffondendo anche in Europa.

L’Ue segue molto da vicino la situazione, che è preoccupante e gli Stati dovrebbero condividere tutte le informazioni possibili”. Lo ha detto il Commissario Ue alla Salute, Stella Kyriakides, commentando i casi di epatiti pediatriche di origine ignota che si registrano in Europa. “Al 25 aprile erano approssimativamente 40 i casi segnalati nei Paesi membri dell’Unione europea”, ha precisato.

I casi di questa misteriosa epatite si registrano in bambini tra un mese e sedici anni di età, è l’origine dovrebbe essere virale, ma non ci sono ancora informazioni certe. 

In una intervista al Messaggero la professoressa Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di pediatria, mette in guardia i genitori e fa il punto sulle ricerche in atto sul ceppo virale e avverte di fare “Attenzione ad ittero e stanchezza”. Nelle forme più severe – spiega la dottoressa – c’è l’ittero, ovvero la colorazione gialla della pelle e del bianco degli occhi. E se si nota una marcata debolezza nel bambino bisogna subito andare al Pronto soccorso“.