SALERNO-Lunedì 15 agosto i musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resteranno aperti al pubblico, consentendo così ai visitatori di trascorrere un Ferragosto alla scoperta di alcuni dei luoghi della cultura più importanti del nostro territorio.
Ad illustrare nel dettaglio il programma della Soprintendenza sono intervenuti il dott. Michele Faiella,Funzionario per la Promozione e Comunicazione e la dott.ssa Rosanna Romano, Funzionaria Storica dellArte e delegata Soprintendente ff.ff. che, in una conferenza stampa, hanno comunicato anche gli orari di apertura e ticket dingresso dei siti interessati alliniziativa. Ecco lelenco: Complesso monumentale di San Pietro a Corte, Salerno: 9.30-18.30 (gratuito); Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, Salerno: 10-12.30 (3 euro); Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00-un’ora prima del tramonto (3 euro); Museo Archeologico Nazionale di Volcei M.Gigante, Buccino: 9.00-13.00 / 15.00-19.00 (6 euro  ingresso e visita guidata); Area archeologica della Villa romana e antiquarium, Minori: 8.00-19.00 (gratuito); Parco Archeologico di Aeclanum, Mirabella Eclano: 9.00-un’ora prima del tramonto (gratuito).
Il Complesso monumentale di San Pietro a Corte, solitamente chiuso al pubblico il lunedì, osserverà il riposo settimanale mercoledì 17 agosto.
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…