SALERNO-Lunedì 15 agosto i musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resteranno aperti al pubblico, consentendo così ai visitatori di trascorrere un Ferragosto alla scoperta di alcuni dei luoghi della cultura più importanti del nostro territorio.
Ad illustrare nel dettaglio il programma della Soprintendenza sono intervenuti il dott. Michele Faiella,Funzionario per la Promozione e Comunicazione e la dott.ssa Rosanna Romano, Funzionaria Storica dellArte e delegata Soprintendente ff.ff. che, in una conferenza stampa, hanno comunicato anche gli orari di apertura e ticket dingresso dei siti interessati alliniziativa. Ecco lelenco: Complesso monumentale di San Pietro a Corte, Salerno: 9.30-18.30 (gratuito); Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, Salerno: 10-12.30 (3 euro); Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00-un’ora prima del tramonto (3 euro); Museo Archeologico Nazionale di Volcei M.Gigante, Buccino: 9.00-13.00 / 15.00-19.00 (6 euro ingresso e visita guidata); Area archeologica della Villa romana e antiquarium, Minori: 8.00-19.00 (gratuito); Parco Archeologico di Aeclanum, Mirabella Eclano: 9.00-un’ora prima del tramonto (gratuito).
Il Complesso monumentale di San Pietro a Corte, solitamente chiuso al pubblico il lunedì, osserverà il riposo settimanale mercoledì 17 agosto.
A quanto pare non sei padrone del tuo denaro. Lo Stato deve sapere tutto, sempre,…
Sta cambiando tutto e la legge non ti aiuta. Niente assegno di invalidità per i…
La rara e grave malformazione genetica che unisce il mito al dramma medico: quando il…
Mazzata terribile per i lavoratori, che vengono sfruttati con la partita IVA, ma alla fine…
Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…
L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…