Categories: Cronaca

La storia della Novena di Natale a Parete!

PARETE- Ottima iniziativa per la comunità paretana nell’ambito della preparazione alle festività natalizie: la realizzazione di una raccolta storico-musicale, curata da Antonio Sgueglia.
La nostra città dispone di un piccolo patrimonio di musiche natalizie che, di generazione in generazione, vengono tramandate dai più anziani ai più giovani, creando quella continuità della memoria che sopravvive ai confini ed ai limiti del tempo. Questa tradizione di canti natalizi è inserita nella novena di Natale, che ogni anno richiama sempre un grande numero di fedeli e risulta essere una delle celebrazioni liturgiche più frequentate.
Per cercare di mantenere viva, nel tempo, questa tradizione e di trasmetterla alle prossime generazioni, Antonio Sgueglia, organista della Parrocchia San Pietro Apostolo, ha realizzato un libro che raccoglie la storia e le curiosità della novena a Parete con le note dei canti e delle litanie, trascritte per la prima volta sullo spartito.
La novena, dal latino “novenus” (nono), è un atto di devozione cristiana caratterizzato dal recitare preghiere ripetute per nove giorni consecutivi. Essa è destinata alla preparazione di una solennità (come il Natale o la Pentecoste) o alla richiesta di particolari grazie. Tradizionalmente, a Parete, la novena di Natale sostituisce la messa vespertina, che non viene celebrata. Anticamente essa era nota col termine dialettale di “a Prereca” (la predica): infatti, in questa particolare occasione, il sacerdote, che presiedeva la liturgia, era solito pronunziare un’omelia di ampio respiro, che toccava le tematiche caratteristiche del tempo natalizio. A volte venivano invitati predicatori di chiara fama che provenivano da altri luoghi e che provvedevano a rendere partecipe dei sacri misteri la popolazione, perlopiù composta da persone poco o per nulla istruite. La novena di Natale aveva uno schema preciso, che vedeva l’alternanza di preghiere recitate e di melodie natalizie, insieme al canto delle litanie della Beata Vergine Maria. Verso la seconda metà degli anni ‘90, grazie alla sensibilità liturgica del nostro parroco, Don Emilio Tamburrino, nella novena di Natale venne inserita anche la celebrazione dei Vespri. Ad accompagnare questa particolare forma liturgica si è sempre costituito un coro maschile, a due voci, che, con grande trasporto emotivo ed intensa partecipazione affettiva, esegue canti caratteristici del periodo del Natale.
L’autore dichiara che l’idea di quest’opera nasce dall’esigenza di avere a disposizione un contenitore di informazioni religiose, storiche e musicali da utilizzare oggi e tramandare in futuro. Tale opera è frutto di un lavoro durato circa un anno. In questi mesi, ha dovuto svolgere ricerche su autori, reperire spartiti antichi e trasportare su spartiti digitali le melodie canore tramandate oralmente, per decenni, fino ai giorni nostri, cercando di ricostruire le melodie originali e di comprendere le modifiche apportate a tali melodie nel corso del tempo. Le ricerche sono state effettuate tra le raccolte private di alcuni cittadini paretani, come l’archivio di Don Antonio Macchione, e tra la biblioteca Bertarelli di Milano, la biblioteca Comunale di Lecce, la biblioteca del Seminario Pontificio San Pio X di Chieti. Anche se impegnativa, questa ricerca ha dato all’autore tante soddisfazioni, sia per i rinvenimenti storico-musicali sia per le persone che ha avuto modo di conoscere ed intervistare durante questo percorso. Ringrazia ognuno di loro per averlo aiutato a portare a termine tutto il lavoro e spera che anche il prossimo 16 Dicembre ci sia una grande affluenza in Chiesa.
Per avere informazioni su questo libro è possibile rivolgersi al parroco Don Emilio Tamburrino.

Redazione

Recent Posts

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

3 ore ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

11 ore ago

Ospedali messi in quarantena e incubo Stato di emergenza: ritorno immediato al Green Pass in Italia | Si ritorna agli anni del Covid

Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…

1 giorno ago

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

1 giorno ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

2 giorni ago