Categories: Cronaca

Laboratori analisi, M5S: Rischio 4000 posti. Accorpamenti favoriscono lobby

NAPOLI – “La riorganizzazione della rete dei laboratori di analisi disposta dal commissario Polimeni, che obbliga i piccoli laboratori agli accorpamenti e introduce le soglie minime di prestazioni, non serve a migliorare la qualità delle prestazioni, impoverisce la rete territoriale dei laboratori e dunque la prossimità ai pazienti, e incide gravemente sui livelli occupazionali, favorendo solo le grosse multinazionali della sanità privata”. Lo dice Valeria Ciarambino, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Sanità. “Ascoltando i rappresentanti di settore, il modello che ha in mente il commissario – sottolinea – rischia di trasformare i centri d’analisi in semplici prelievifici, con perdita di tante professionalità, con i campioni da analizzare trasportati chissà dove col rischio di deteriorarsi e senza peraltro realizzare alcun risparmio di spesa per la Regione. Che interesse c’è a spingere questo modello? Il paravento della maggiore efficienza e qualità non regge, dato che i laboratori piccoli o grandi sono tutti obbligati a severi controlli di qualità”. “C’è il rischio di perdere 4000 posti di lavoro e ci lasciano sgomenti le dichiarazioni del commissario che li considera una perdita inevitabile, senza tener conto della grave crisi occupazionale che già colpisce la Campania – evidenzia Ciarambino – Il Consiglio regionale a partire dal presidente della Commissione Sanità e la Regione Campania devono prendere una posizione chiara e forte, dialogare con il commissario e valutare soluzioni alternative. Su questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente e scriveremo al commissario Polimeni. Inoltre abbiamo interessato anche i nostri parlamentari”. “Come Movimento 5 Stelle diciamo no con forza a iniziative poco chiare, che danneggiano migliaia di lavoratori e che potrebbero portare ulteriori disservizi ai pazienti”. “Chiediamo al commissario Polimeni – conclude Ciarambino – di sospendere la strada già intrapresa e avviare un tavolo di confronto con la Regione Campania e con le categorie di rappresentanza dei lavoratori del comparto per l’individuazione di altre soluzioni”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago