Sab. Set 30th, 2023

L’umanità si è incartata su se stessa. Si è fatta trascinare dall’entusiasmo della modernità. Ha creduto ad uno stile di vita senza il contatto umano con l’arrivo dei social. Si è incatenata intorno al divertimento facendolo diventare l’unica ragione di vita. Ma oggi essa è arrivata al capolinea. Ci vuole una svolta che faccia ritornare l’amore come strumento indispensabile per il riscatto dell’umanità.

Oggi non si guarda più alla sofferenza altrui, ma si guarda solo al benessere del proprio orticello, dimenticando gli ultimi. Le nazioni moderne, sviluppate, dimenticano facilmente che all’interno della loro società esiste una fascia di popolazione che vive in un angolo. La realtà che tutti parlano di povertà, ma quasi nessuno parla con i poveri.

Ognuno è una persona è può finire in disgrazia. Si guarda agli immigrati come dei nemici, invece loro sono persone. Sono esseri umani che fuggono dalle guerre, dalle dittature e cercano di approdare lì dove possono costruirsi un futuro. I cattivi e i buoni stanno dappertutto, quindi bisogna sempre fare le nette distinzioni prima di giudicare.

Questa società moderna va cambiata o perlomeno regolarizzata, non si può continuare a chiudere gli occhi davanti ai mali che attanagliano il mondo. Per farlo bisogna ripristinare quei valori che hanno costruito l’umanità nel corso della storia. Se si riesce a guardare con attenzione al principio dell’amore, vuol dire che abbiamo rispetto per l’umanità, poiché l’amore non è altro che rispetto per tutto e tutti. Così facendo evitiamo guerre, povertà, disuguaglianze, odio tra le persone, insomma, attraverso il rispetto si costruisce una società migliore.