Landini, arriva la replica di Meloni | “Mi dà della cortigiana”: bufera politica e accuse incrociate

Continua la polemica a distanza tra Landini e Meloni - QuotidianoItalia.it (Foto X)
Landini, non si è fatta attendere la risposta da parte della Meloni: “Mi dà della cortigiana”. Non mancano le polemiche
Avanti con le polemiche. Sempre a distanza. Questa volta, nel contesto politico, i protagonisti in questione sono Maurizio Landini e Giorgia Meloni. Il segretario della Cgil, intervento nel corso della trasmissione “DiMartedì” su La7 l’ha definita la “cortigiana di Trump“.
Tanto da insinuare, allo stesso tempo, un rapporto di subalternità ed una mancanza di incisività politica. A distanza di qualche ora dalle rivelazioni del segretario non si è fatta attendere la pronta replica da parte della presidente del Consiglio. La premier, infatti, ci ha tenuto a respingere le accuse da parte di Landini.
Lo ha fatto tramite i social network definendo il segretario “evidentemente obnubilato da un rancore montante”. Non ha dubbi sul fatto che la parola utilizzata, vale a dire “cortigiana”, non è altro che una offesa che tratta da Oxford Languages significa “donna di facili costumi”. Di conseguenza sono arrivati anche gli attacchi nei confronti della sinistra.
Li ha accusato di aver “fatto la morale sul rispetto delle donne per decenni” e che di fronte ad una critica verso una donna, spesso si ricorre ad epiteti sessisti come “prostituta” o “cortigiana”. Soprattutto quando mancano argomenti. Sempre nel post la premier ha ricordato che Landini l’aveva accusata di essere la “cortigiana di Trump” e che non avrebbe mosso un dito in questioni politiche che per lui erano rilevanti.
Landini-Meloni, nuova polemica: “Mi dà della cortigiana”
La Meloni non accetta il fatto che Landini le abbia dato “della cortigiana“. Lo stesso segretario Cgil ha respinto le accuse in merito al fatto che ci fosse un insulto sessista o rancore verso la premier. In una nota ha precisato che il suo discorso era di natura politica. Queste sono alcune delle sue parole: “Meloni è stata sulla scia di Trump, è stata alla corte di Trump, ha fatto il suo portaborse”.
Segno del fatto che ha criticato l’azione l’azione politica del governo, non quello di attaccare la persona. Non solo: ha anche invitato a chi lo ha travisato di andare a rivedere l’intervista da Floris.

“Cortigiana” a Meloni, esponenti politici esprimono solidarietà
In merito alle dichiarazioni di Landini non sono mancati gli attestati di vicinanza nei confronti della presidente del Consiglio. Soprattutto da parte di esponenti politici del suo partito.
Gli stessi che hanno manifestato solidarietà per l’attacco ricevuto nelle ultime ore. Inoltre hanno voluto stigmatizzare l’uso di termini offensivi in ambito istituzionale.