L´AQUILA -La Polizia di Stato de L´Aquila ha concluso una vasta operazione nel territorio marsicano per i reati di corruzione, turbata libertà degli incanti abuso di ufficio e falsità ideologica.
L´operazione, condotta da personale della Squadra Mobile di L´Aquila, del Commissariato di Avezzano e della Sezione di P.G. della locale Procura della Repubblica, è la conclusione di un´elaborata indagine relativa a diversi reati contro la Pubblica Amministrazione che ha coinvolto alcuni amministratori locali, liberi professionisti e titolari d´imprese private. Il sistema corruttivo posto in essere dagli indagati è stato documentato da numerosi elementi oggettivi di prova raccolti dalla Polizia di Stato, anche avvalendosi di attività tecniche. Per gli stessi fatti, venivano inoltre denunciate in stato di libertà 9 persone. I dipendenti pubblici formavano atti amministrativi per favorire i titolari delle imprese nell´assegnazione di appalti per l´affidamento di servizi e lavori pubblici, come la “manutenzione delle lampade votive cimiteriali; gli incarichi di direzione lavori di completamento riqualificazione urbana delle aree di proprietà dell´ente comunale e la costruzione di un nuovo plesso scolastico e dismissione dei preesistenti edifici delle scuole media e materna”.
Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…
L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…
La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…
Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…
Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…
"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…