Categories: Cronaca

L’associazione Formaggi Dop dona computer alla fondazione Rava dopo il furto

La Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus è in prima linea nell’emergenza Covid-19 sin da marzo 2020. Ha già supportato 30 ospedali in 11 Regioni donando indispensabili attrezzature per le Terapie Intensive e inviando volontari sanitari specializzati. Con il progetto SOS Spesa ha aiutato 50.000 persone in tutta Italia.
Inoltre la Fondazione è impegnata su tutto il territorio nazionale con progetti in risposta a necessità urgenti di bambini e ragazzi in condizioni di povertà sanitaria, educativa e sociale ulteriormente aggravata dalle gravi ripercussioni della pandemia da Covid-19. Per questo la Fondazione Francesca Rava N.P.H .Italia Onlus ha attivato il Progetto SOS Scuola, che garantisce il diritto allo studio e alla formazione per migliaia di ragazzi accolti nelle Comunità protette e nei Centri di aiuto per minori.
A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, infatti, le Comunità che accolgono i minori fanno fatica a supportare i ragazzi impegnati nella didattica a distanza proprio per mancanza di digital-device, reti informatiche o per il numero di educatori, non sempre sufficiente per supportare le lezioni one to one. Per questo la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, grazie al prezioso supporto dei suoi donatori, ha già consegnato 357 devices (pc, tablets e smartphones) a 67 realtà che si occupano di minori in stato di bisogno in tutta Italia. Sono stati inoltre organizzati incontri di formazione su basi di digitalizzazione, sicurezza web e per la preparazione di un CV.
Inoltre, a seguito dello spiacevole episodio del furto di alcuni pc destinati ai ragazzi, Afidop -Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP, ha deciso di intervenire tempestivamente a supporto del progetto SOS Scuola della Fondazione Francesca Rava N.P.H.Italia Onlus con una generosa donazione.
Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava dichiara: “E’ più che mai il momento di essere insieme, per fare la differenza, aiutando chi ha bisogno, nelle nostre città, nei nostri quartieri. Ed è fondamentale essere accanto ai giovani, che rappresentano il nostro futuro. SOS Scuola è un progetto urgente, soprattutto in risposta alle conseguenze della pandemia che ha aumentato di circa il 15% il fenomeno della dispersione scolastica. Fornire i ragazzi di pc, tablets smartphonese programmi dedicati alla formazione, è molto importante per garantire loro il diritto allo studio. In un momento così difficile per tutti, inoltre, reperire e donare questi importanti devices, non è affatto semplice. Per questo ringraziamo di cuore Afidopche ha deciso di sostenere SOS Scuola, contribuendo a garantire e a restituire il futuro ai nostri giovani”.
“Siamo felici di sostenere la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus ed un progetto così importante dedicato ai giovani studenti”, afferma Domenico Raimondo, Presidente di Afidop e Presidente Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, che aggiunge: “Ognuno di noi, soprattutto in questa fase così complessa della vita del Paese, è chiamato a dare il suo contributo per la collettività. Non solo abbiamo deciso di affiancare il progetto, ma anche di essere vicino alla Fondazione in occasione del grave episodio del furto dei computer destinati ai ragazzi. Pertanto abbiamo deciso di agire subito come Afidop, contribuendo con una donazione per l’acquisto di nuovi pc da donare ai giovani studenti. Ringrazio la giunta di Afidop per la sensibilità mostrata e ringrazio la Fondazione Francesca Rava perché non si arrende mai”.
FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – NPH ITALIA ONLUS 20 anni in Italia, 65 nel mondo
La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus nata nel 2000, aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Interviene in prima linea in modo tempestivo e concreto nelle emergenze che colpiscono i bambini e le loro famiglie, lavora ogni giorno per un cambiamento duraturo nella vita di migliaia di bambini in difficoltà. La Fondazione rappresenta in Italia N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli e sorelle), che dal 1954 salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue Case, scuole ed ospedali in 9 paesi dell’America Latina. Rappresenta inoltre la Fondazione St Luc di Haiti, paese poverissimo dove ha realizzato e sostiene numerosi progetti tra cui l’ospedale NPH Saint Damien unico pediatrico sull’isola, che assiste 80.000 bambini l’anno. In Italia la Fondazione è attiva su tutto il territorio nazionale.
Nel Centro Italia colpito dal terremoto del 2016, ha realizzato 8 scuole; con “In farmacia per i bambini” aiuta ogni anno 36.000 bambini in C2 General povertà sanitaria; contrasta l’abbandono neonatale con il progetto ninna ho, realizzato insieme a KPMG; sostiene con progetti medici ed educativi i bambini delle case famiglia e comunità per minori. Nell’emergenza Covid-19 ha supportato con invio di volontari e attrezzature 30 ospedali in 11 Regioni e con il progetto SOS Spesa ha aiutato circa 50.000 persone.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

1 ora ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

3 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

6 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

9 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

20 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

22 ore ago