Si fa sempre più spazio la paura che gli elettori europei diserteranno le urne. È la paura più grossa che echeggia negli animi di chi si è candidato. L’Europa, questa Europa, non piace alla maggioranza dei cittadini dell’unione. Nessuno si sente europeo come vogliono i capi partiti che scendono in campo per ottenere consensi dai cittadini.
Già le scorse elezioni europee fecero registrare un netto dissenso nei confronti delle elezioni per eleggere il parlamento europeo. Il 57,9% degli europei decise di restare a casa con picchi dell’87% in Slovacchia, del 77,3% in Polonia e poi giù fino al 64% in Gran Bretagna, 63% in Olanda, 56,5% in Francia.
Alcune eccezioni arrivarono dall’Italia con il (42,8%), in compagnia di Svezia (49%), Irlanda (48,8%), Danimarca (45%), Grecia (41,8%). Eurobarometro dice che solo il 35% degli europei è certo di votare a maggio (fra i giovani si scende al 21%). Molti preferiscono la strada del mare. Questa Europa interessa a pochi, perché ha causato notevoli danni nella vita dei cittadini.
Nessuno lo immaginava. Si ferma la diretta per piangere al Grande fratello. Notizia che lascia…
Milan-Como a Perth, non mancano le polemiche: incertezza sull'ok da parte della Confederazione asiatica. Allegri…
Svolta improvvisa del governo, che inserisce la giornata lavorativa composta da ben 13 ore: approvata…
Meloni-Schlein, botta e risposta per quanto riguarda Gaza ed opposizioni: tensioni sulla linea politica e…
Champions League, una buona Juventus esce sconfitta dal campo del Real Madrid: la squadra di…
USA, il presidente Trump smentisce i media americani e nega di aver dato il "via…