Categories: Cronaca

Lavoro nero,controlli a tappeto: scoperti 137 lavoratori “in nero”e irregolari

MARCIANISE-Durante il fine settimana la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, unitamente alla Direzione Provinciale del Lavoro di Caserta, ha effettuato l’accesso presso alcune società attive nel settore tessile/abbigliamento, ubicate nel distretto industriale n. 4 di “Sant’Agata dei Goti – Casapulla”, scovando ben 7 lavoratori completamente “in nero”. Oltre alla sospensione dell’attività è scattata anche la maxi sanzione per le imprese manifatturiere oggetto di controllo, che impiegavano più del 20% della propria manodopera in modo irregolare.
Tale ultimo intervento si colloca nell’ambito di un più vasto piano di contrasto al fenomeno del lavoro sommerso, dell’evasione contributiva, previdenziale ed assistenziale e dello sfruttamento dei lavoratori, posto in essere dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta.
Nel corso del 2015 le ispezioni hanno infatti interessatooltre 100 aziende in attività nei settori economici a maggior rischio. Sotto la lente d’ingrandimento dei finanzieri sono finite società operanti nell’edilizia, nel settore tessile e calzaturiero, in quello turistico/alberghiero, i caseifici, le aziende di trasporto di merci su strada, le officine meccaniche e le carrozzerie.
Più del 50% delle verifiche si è concluso con la contestazione di illeciti, consentendo di individuare, complessivamente, 129 lavoratori completamente “in nero” (tra i quali anche un minore) ed altri 8 assunti e retribuiti irregolarmente. Nei confronti di 58 imprenditori, numerosi dei quali sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per reati in materia di sicurezza sul lavoro ed obblighi del datore, sono state irrogate elevate sanzioni e sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività.
L’azionedi controllo posta in essere dalle Fiamme Gialle casertanenello specifico settore, volta a tutelare gli imprenditori che operano nel rispetto delle regole evitando lo sfruttamento dei lavoratori, proseguirà, senza soluzione di continuità, anche durante il 2016, in completa sinergia con gli altri Organi preposti ai controlli in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago