CASERTA-Il Rapporto Osserva salute 2016 ha di recente esposto un’approfondita analisi dello stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle Regioni italiane a cura dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica di Roma. Il rapporto evidenzia l’aumento del divario Nord-Sud, con riflessi pesantissimi anche sull’aspettativa di vita.
Il Sud dispone di minori risorse economiche, è gravato dalla scarsa disponibilità di servizi sanitari e di efficaci politiche di prevenzione. Questa disparità di accesso all’assistenza si riflette sulla salute delle persone, soprattutto di quelle che dispongono di minor reddito.
Le Acli di Caserta, con l’impegno diretto del Patronato Acli e della FAP Acli (Federazione Anziani e Pensionati), intendono avviare una “campagna di promozione della salute”, mediante iniziative specifiche destinate a trasmettere alla comunità informazioni semplici e chiare sulla prevenzione, ad ogni livello.
La prevenzione può aiutare a conoscere ed evitare complicazioni successive della salute.
La prevenzione può migliorare la qualità di vita anche per chi ha minore facilità di accesso ai servizi sanitari.
Perciò, a partire da Giovedì 15 giugno, si terranno incontri di primo consulto sanitario ed a carattere divulgativo. Grazie alla disponibilità di medici, operatori sanitari ed altre Associazioni con cui è condiviso l’impegno sociale per la tutela della salute e per migliorare la vita delle comunità, i soci del sistema Acli, innanzitutto quelli che aderiscono alla Fap Acli, ed i cittadini interessati potranno usufruire, gratuitamente, di visite preventive, attività di screening e colloqui con esperti individuati con particolare cura dall’Associazione “AMICI del CUORE”.