
Ormai le sue continue apparizioni hanno stancato anche il più affezionato dei suoi cittadini. Figuriamoci il resto del mondo. La fase iniziale è passata ora tutti sono nauseati da un Zelensky onnipresente. Questo suo modo di agire non è più compreso da nessuno, tranne dai leader europei e mondiali che lo sostengono. Si è creato qualcosa che lede la sostanza della guerra. Le troppe apparizioni di Zelensky hanno creato quel forte senso di stanchezza che ormai sta portando a uno sfotto continuo sui social nei suoi confronti.
All’inizio era apparso come un uomo coraggioso, capitato in un dramma epocale, che faceva il possibile per tenere alta la soglia di attenzione, per infondere coraggio al suo popolo, per invocare aiuto dal mondo cosiddetto libero. Fin qui tutto sacrosanto. In tutte queste apparizioni sembra che Zelensky ci abbia preso gusto o almeno abbia perso il senso del limite e a questo punto la sua comunicazione pop nel pieno di una aggressione che colpisce il suo Paese diventa sempre meno condivisibile e sempre più fastidiosa.
Ormai è dappertutto: irrompe all’EuroVision, sponsorizza la compagine ucraina, che fatalmente vince, da lì piomba al festival di Cannes. È diventato un iperinfluencer dai tratti presuntuosi. Il suo atteggiamento sta stancando l’opinione pubblica europea. Tanto che oggi le battute sui social sul suo conto non si contano più, ma anche i commenti sui social sotto le sue comparsate vanno nella direzione del svilimento. Le battute e i meme sui social si sprecano: Zelensky arbitra la finale di Champions League, Zelensky vince il Giro d’Italia, Zelensky Grande Fratello dei poveri, Zelensky partecipa all’Isola dei Famosi, Zelensky compare sul tuo videocitofono. Ma questa ironia non è altro l’irritazione nei confronti di Zelensky. È tutto un “io, io, io, l’Ucraina, io, io, io, il mondo, io, io, io”. Le versioni sono potenzialmente infinite e tutte a loro modo divertenti.
Invece gli Ucraini che stanno soffrendo in prima persona le sofferenze della guerra scatenata da Putin, sono ormai relegati a comparse di una tragedia epocale. L’opinione pubblica si è stancata delle sue comparse, mentre vorrebbe che veramente si aprisse una via diplomatica per porre fine alla sofferenza del popolo ucraino. È inevitabile che il leader di un popolo schiacciato chieda aiuto, in tutte le forme possibili, ma è meno piacevole che detta condizione al resto del mondo, e non pensi di porre fine a tutto ciò che sta succedendo per salvare la vita del suo popolo.