Categories: Cronaca

Lettura, parte da Aversa il laboratorio di lettura condivisa

Sabato 17 Novembre avrà luogo presso il CUEL (Circolo Universitario e Laureati) di Piazza Municipio il primo incontro di lettura condivisa “tiLEGGO” proposto da CONPASUNI & Liburia Felix allo scopo di “cambiare le regole” delle ordinarie manifestazioni di lettura speranzosi di non deludere le aspettative dei loro frequentatori. A differenza dei consueti gruppi di lettura la partecipazione a tiLEGGO è libera e gratuita. Chiunque desideri condividere le emozioni provate attraverso la lettura di un testo, che sia un romanzo, una poesia, una canzone, attinente al tema scelto, può informare tramite i Social Network gli organizzatori dell’evento che provvederanno ad inserirlo nella scaletta della serata. Un format, quello proposto dagli studenti della Consulta della Pastorale Universitaria, che può sbigottire i lettori avvezzi ai comuni gruppi di lettura prefiggendosi comunque di affrontare trasversalmente i singoli temi. Il tema scelto per inaugurare il Laboratorio di lettura condivisa è “Legami”, che lascia riflettere e stimola la ricerca avida di uno scritto da condividere. Il successivo tema sarà scelto confrontando le idee dei partecipanti al fine di sottolineare la natura compartecipata del Laboratorio in termini di contenuti e contenitore. Anche la location, infatti, sarà stabilita dal gruppo, questo perché CONPASUNI & Liburia Felix intendono promuovere la mobilità dei lettori fissando nuovi punti di incontro per conoscere le altre realtà territoriali e culturali, tra le tante appartenenti alla Diocesi di Aversa. Gli ideatori confidano nella riuscita dell’evento e sperano che la passione per la lettura riesca a raccogliere e unire le emozioni di tutti trovate nei nostri testi preferiti. Sarà comunque possibile partecipare agli incontri comunicandolo sul posto. E’ attivo dal mese di Novembre anche il canale telegram “Gruppo di Lettura Aversa” (@exlibrisconpasuni) e la pagina CONPASUNI sulla “Rete dei gruppi di lettura”. Per comunicare la propria lettura e/o avere ulteriori informazioni scrivere a conpasunicultura@gmail.com o scrivete al 3668054697 (Achille) oppure alle pagine Facebook, Twitter e Instagram di CONPASUNI.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

10 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

12 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

15 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

17 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

20 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

23 ore ago