ROMA- Lectio magistralis al Ministero dell’Istruzione del senatore Lucio Romano, esponente di Democrazia Solidale, vicepresidente della Commissione Politiche dell’UE e componente della Commissione Diritti Umani, sul tema “Costituzione italiana e Unione europea: biopolitiche e biolegislazioni”. Parteciperanno, giovedì 25 maggio, gli studenti vincitori del concorso Lezioni di Costituzione, progetto del Senato della Repubblica in collaborazione con la Camera dei deputati e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. È un’iniziativa organizzata da diversi anni, per sensibilizzare i giovani ai valori ed ai principi della Carta costituzionale e dei diritti umani fondamentali. “L’incontro con gli studenti vincitori del concorso, provenienti da tutt’Italia, è un’occasione preziosa di dialogo e confronto su temi di particolare attualità. Un approfondimento basato sui principi fondanti e i valori della Costituzione italiana. Rappresenta, inoltre, una opportunità per un’analisi internazionale in settori molto dibattuti, prima di tutto sotto il profilo culturale”, dichiara in una nota il senatore Lucio Romano.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…