Categories: Cronaca

“Librerie di Roma”, 40 in rete con sito web e app. La Capitale vince con un progetto culturale

ROMA-Librerie di Roma – LdR. Si chiama così il progetto di una rete di quaranta piccole librerie indipendenti della Capitale che si sono ispirate alle francesi Paris Librairies: un modello grazie al quale tanti piccoli librai della capitale d’oltralpe si sono uniti e hanno dato vita alla più grande libreria di Francia. E adesso tocca a Roma: per la prima volta le piccole librerie indipendenti che hanno partecipato all’iniziativa fanno rete utilizzando un unico software per la gestione del magazzino. L’idea era stata presentata su impulso dell’Assessorato alla Crescita Culturale al bando regionale Rete d’impresa tra le attività economiche su strada, ed ha permesso a Roma Capitale di vincere nel settore cultura.
Una volta realizzata, l’iniziativa consentirà a ciascuna libreria di rispondere in tempo reale alle richieste dei cittadini e comunicare istantaneamente dove si trova il volume cercato. La creazione di un sito web e di un’applicazione per smartphone renderà questa ricerca immediata da qualunque luogo della città. L’obiettivo dei librai in rete è offrire ai lettori un catalogo vario e diversificato, come è nella natura delle librerie indipendenti, e allo stesso tempo dare una risposta immediata ai lettori, anche migliore rispetto agli acquisti digitali.
“Sono soddisfatto per essere riuscito a mettere a disposizione delle imprese culturali romane un’opportunità che rischiava di essere perduta la scorsa estate. Si tratta di un progetto utile per sostenere la crescita delle piccole librerie diffuse nel territorio”, commenta il vicesindaco di Roma Capitale con delega alla Crescita Culturale, Luca Bergamo.
“La sua realizzazione sarà un contributo alla diffusione della lettura in città, anche nei luoghi dove i libri e gli appuntamenti culturali di solito faticano ad arrivare. Mi congratulo”, aggiunge,” con gli imprenditori culturali che hanno dimostrato di saper adottare una logica di rete e di cooperazione per lo sviluppo delle proprie attività facendo valore della specificità di ciascuno”.
Il software gestionale, selezionato dai quaranta librai, permetterà inoltre di verificare la disponibilità dei volumi richiesti dai lettori anche nelle Biblioteche di Roma Capitale. Librerie di Roma – LdR metterà in rete e diffonderà il calendario degli eventi e delle presentazioni previste nelle librerie stesse. Particolare attenzione verrà dedicata ai lettori anziani e disabili che potranno ricevere i libri attraverso un sistema di consegna a domicilio.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

1 ora ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

1 ora ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

2 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

19 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

20 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

20 ore ago