L’imposta sull’etica raddoppia le tasse: fai soldi facili? La devi pagare | Così ti faranno passare la voglia

Uomo e donna disperati- dreamstime.it- quotidianoitalia.it
Arriva una nuova pesante tassa per i cittadini italiani, che dovranno sborsare denaro per aver fatto dei soldi facili. Capiamo di più.
Le tasse da sempre non fanno di certo piacere a chi deve pagarle. Ultimamente però sono diventate un vero e proprio incubo per i cittadini. In Italia, la pressione fiscale continua a crescere, colpendo in modo particolare le famiglie e i lavoratori con redditi medio-bassi. Molti si trovano a dover fare i conti con imposte elevate su salari, pensioni, casa e consumi quotidiani.
Tra tasse dirette e indirette, la somma che ogni cittadino versa allo Stato è diventata sempre più pesante. L’imposta sul reddito, l’IVA, le accise sui carburanti e i tributi locali rappresentano solo una parte del carico fiscale che grava sulle persone e sulle imprese. A queste si aggiungono contributi e balzelli minori che, sommati, riducono ulteriormente il potere d’acquisto.
Molti italiani segnalano difficoltà nel far fronte alle spese mensili, aggravate dall’aumento dei prezzi e dal costo della vita in generale. Per molti, lavorare non basta più per vivere serenamente e mettere da parte qualche risparmio. Le piccole attività, in particolare, faticano a sopportare il peso fiscale, tra burocrazia complessa e versamenti continui. La situazione genera un crescente malcontento tra i contribuenti, che percepiscono le tasse come un ostacolo allo sviluppo economico e al benessere delle famiglie.
Aumento della tassa per questi lavoratori
Come si dice in questi casi, non c’è mai fine al peggio. Lo sanno bene coloro che fanno un lavoro particolare, costretti a dover pagare la cosiddetta tassa etica.
Stiamo parlando di tutti coloro che creano dei contenuti a luci rosse, cosa che ultimamente è parecchio in voga con i vari Onlyfans e via dicendo. E questi appunto hanno ricevuto un sostanziale aumento delle tasse.

Mazzata senza precedenti
Se fino ad ora questi lavoratori erano costretti a sborsare il 24% di tasse, ora con questo aumento si arriverà quasi alla metà dei ricavi.
Infatti tale imposta è stata aumentata fino al 49%. Un numero importante dunque, che rischia di dissanguare questa tipologia di lavoratori. Una scelta giusta oppure è la solita scusa per scippare soldi ai cittadini?