Categories: Cronaca

Liquami nei canali, Zinzi: “Salvaguardia coste non è un gioco, risposte chiare a balneari e cittadini”

CASERTA – La III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania si è riunita per discutere dello “Stato di grave inquinamento dei Canali La Pigna e Trenta Palmi, in tenimento di Sessa Aurunca e Cellole”.
Si è trattato della seconda audizione sul tema a distanza di 15 giorni, a dimostrazione dell’attenzione e della determinazione della Commissione ad andare a fondo della questione per scongiurare danni alla salute, al turismo ed all’economia locale.
All’audizione, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, hanno partecipato i consiglieri regionali Francesco Emilio Borrelli, Vincenzo Viglione e Michele Cammarano; il presidente del Consorzio Turistico Balneare, Giuseppe Ponticelli; il direttore del Consorzio Aurunco di Bonifica, Felice Di Giovanni; il consigliere comunale di Cellole con delega all’Ambiente, Umberto Sarno; il coordinatore del Comitato Civico Cellolese, Guido Di Leone ed i volontari Luca Stanziale, Giuseppe De Santis; il componente del direttivo regionale di Legambiente Antonio Gallozzi ed i referenti di Legambiente a Sessa Aurunca, Giulia Casella e Carmine Venasco; il commissario provinciale Fare Ambiente Napoli, Vincenzo Scatola; il direttore dell’associazione regionale Allevatori Campani, Maurizio De Renzis. Assenti la Provincia di Caserta, invitata dopo gli annunci relativi agli interventi effettuati sulla balneabilità dell’acqua, ed il Comune di Sessa Aurunca.
“Abbiamo effettuato – ha dichiarato il direttore del Consorzio Aurunco di Bonifica Felice Di Giovanni – un sopralluogo sui due canali. La pioggia ha alzato il livello del canale il cui contenuto potrebbe defluire verso il mare. Abbiamo però riscontrato una divergenza tra i Comuni sull’attribuzione di competenza degli interventi”.
“La salvaguardia delle coste non è un gioco. Registriamo l’inopportuno protagonismo di chi sulla vicenda non ha competenze – ha dichiarato il presidente Zinzi – e la mancata interlocuzione tra le istituzioni. Con la nostra Commissione organizzeremo un sopralluogo sui canali interessati invitando anche i parlamentari casertani. Si tratta di un’emergenza che va affrontata con il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali per fornire risposte ai balneari ed ai cittadini”.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

5 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

10 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

12 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

15 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

18 ore ago