Non si può vivere senza lavoro. Non si mangia senza lavoro. Non si possono pagare le tasse senza lavoro. Non si possono pagare le utenze domestiche senza lavoro. Quante cose non si possono fare quando non c’è lavoro. Ma allo stato non interessa, perché per accontentare l’Europa pignora i beni dei cittadini senza capire perché non possono pagare.
Ad aprile il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni è salito di 0,8 punti percentuali rispetto a marzo, toccando quota 31,4%. Rispetto ad aprile 2018, il dato è inferiore dell’1,6%. Il tasso di disoccupazione dei giovani è di 12 punti inferiore al massimo raggiunto nel 2014 e 12 punti superiore al minimo registrato nel 2007.
Sena lavoro i giovani italiani sono costretti a scappare via. Così facendo si apre una nuova fase d’immigrazione come ai tempi del dopoguerra. Ogni governo continua a sottovalutare questo dramma infinito che colpisce soprattutto il meridione, dove ormai per mancanza di lavoro si finisce in agonia.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…