Lo Stato ti deve 1.300€: non è un bonus, devono pagarti ogni mese | E chi ci va più a lavorare

presidente-del-consiglio-giorgia-meloni-depositphotos-quotidianoitalia.it
Se sei invalido al 100%, potresti avere diritto a molto di più dei 336€ di assegno base con l’aggiunta di indennità e maggiorazioni
Il Governo Meloni ha messo in campo diverse iniziative presenti principalmente nella Legge di Bilancio e in altri decreti approvati dall’esecutivo per il sostegno alle fasce di popolazione più svantaggiate.
L’obiettivo dichiarato è quello di rispondere alle sfide economiche attuali, come l’inflazione e il caro-vita, e di promuovere la crescita e la stabilità sociale.
Molti sentono parlare di “Bonus Meloni”, ma in realtà non si tratta di un bonus una tantum, bensì di un diritto che in molti casi lo Stato è tenuto a riconoscere.
Se sei un invalido civile al 100%, puoi aver diritto a un sostegno economico mensile che, sommato ad altre prestazioni, può raggiungere i 1.289€ e non solo i 336€ che normalmente vengono dati.
Come si compone il sostegno economico mensile
Le cifre che si sommano per arrivare a un totale mensile significativo sono diverse. Vediamole nel dettaglio: L’Assegno di invalidità civile totale è l’assegno base per gli invalidi civili al 100% è di 336€ al mese. Questa cifra spetta a chi ha un reddito personale annuo non superiore a 19.772€. A questa somma base, si aggiungono le altre prestazioni. La Maggiorazione mensile viene erogata se il tuo reddito è molto basso, puoi avere diritto a una maggiorazione, che aggiunge circa 411€ all’assegno base.
Poi c’è l’Indennità di accompagnamento che si può ottenere se la tua invalidità ti impedisce di camminare da solo o di compiere le azioni quotidiane (vestirsi, lavarsi, mangiare, ecc.), hai diritto a un’indennità di accompagnamento. Questa è di 542€ al mese e si aggiunge alle altre due somme per un totale di 1.289€ al mese per 12 mensilità. L’assegno base, inoltre, prevede anche la tredicesima mensilità.

Nuove opportunità per chi ha la pensione di invalidità contributiva
C’è un’altra importante novità per chi riceve la pensione di invalidità tramite il sistema contributivo. La Corte Costituzionale ha stabilito che anche chi rientra in questa categoria ha diritto all’integrazione al minimo. Ciò significa che la tua pensione di invalidità può essere aumentata fino a un minimo di 603€ al mese, se il tuo assegno è inferiore a tale cifra.
Se tu o un tuo familiare siete invalidi al 100% e ricevete un assegno inferiore a queste cifre, non restate nel dubbio. È fondamentale verificare i vostri diritti e fare richiesta per ottenere tutto ciò che vi spetta per legge. Lo Stato ha l’obbligo di riconoscere queste somme.