Categories: Cronaca

Luigi Maria Burruano: “Io, una maschera siciliana”

Settembre 2006. Palermo. Nel parlatorio della casa circondariale del capoluogo siciliano , l’attore Luigi Maria Burruano, da poco tradotto nella struttura per aver accoltellato l’ex genero, riceve la visita della figlia Gelsomina. “Papà , ma che facisti?…che ti venne in mente?…questa proprio non me la dovevi fare!…” , lo rimprovera la donna tra le lacrime. “Figliuzza bedda, figluzza bedda mia!…io non riesco a mentirti , perciò non posso dire che sono pentito, che non lo rifarei…Quello, una lezione doveva avere!…” , sentenzia imperturbabile l’attore, continuando : “Quando un uomo è un “uomo d’onore” non lascia la moglie e i picciriddi senza soldi…Un uomo, un “vero uomo” , il pane , alla famiglia ,glielo deve garantire, sempre!…”. “Sì, papà, ma non era questa la maniera per farglielo capire!…così , quasi un assassino diventasti!…e poi , tu , una fama da rispettare c’hai!…un attore sei!…e mò , che dirà la gente?…cosa scriveranno di te , sui giornali?…” , domanda la donna in preda allo sconforto. “Gelsomina, con tutto il rispetto, io dei giornali me ne fotto!…Quando c’è in ballo l’onore e il rispetto di tua figlia, c’è solo una cosa che puoi fare!…così mi insegnò mio padre , buon’anima!, e il padre di mio padre!…” , afferma Burruano perentorio, argomentando : “Tu , di un’altra generazione sei…certi fatti non li puoi capire!…Io, a quello, glielo dovevo ricordare con il sangue che cos’è un capofamiglia…e poi, anche tutta questa storia del divorzio…’sta separazione, non mi è mai andata giù…marito e moglie , sempre insieme devono stare, finché morte non li separi!…”. “Davvero?…però , mi pare che pure tu e mamma aveste un amore “ballerino” …ch’è , mò non te lo ricordi?…” , obietta la figlia. “Io e mamma, artisti siamo…e gli artisti , gente strana sono !…” , esclama l’attore , chiosando : “Io , prima ancora che un “pupparo”, che una “maschera siciliana” , un padre , un uomo sono…e siculo… La mia terra mi insegnò quali sono i doveri , i valori di un galantuomo…e io non li ho mai dimenticati e neppure traditi e mai li dimenticherò o tradirò, come ha da fare ogni buon siciliano che si rispetti, pure se emigra nel continente ; questo , lo capisti?…” .
“Scompare uno straordinario attore palermitano, una maschera indimenticabile del teatro italiano”. Così , il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa improvvisa , avvenuta qualche settimana fa, dell’attore Luigi Maria Burruano. Nato a Palermo , il 20 ottobre del 1948 da una famiglia borghese, compiuta la maggiore età, all’inizio degli anni Settanta, decide di abbandonare gli studi per intraprendere la carriera di attore. Impostosi all’attenzione dei critici e del pubblico locale grazie a spettacoli di cabaret e di teatro dialettale, desta scalpore con la pièce “La coltellata”, in cui viene rappresentata (per la prima volta in un teatro palermitano) una scena di nudo femminile. Scritturato dai registi delle compagnie dei teatri stabili di Catania, Roma Trieste e Prato, si afferma a livello nazionale , esordendo contemporaneamente nel cinema con la pellicola di Dacia Maraini “L’amore coniugale”. Alternato al palcoscenico il grande schermo, negli anni Ottanta e Novanta partecipa a film “impegnati” (“Pizza Connection” di Damiano Damiani , “Mary per sempre” ,“Ragazzi fuori” , “Nel continente nero” di Marco Risi e “L’uomo delle stelle” di Giuseppe Tornatore) e a serie televisive di successo ( “La piovra 8-Lo scandalo”di Giacomo Battiato). Dedicatosi prevalentemente all’attività cinematografica, nel 2000 è “Luigi Impastato” , padre di “Peppino” (militante del PC e conduttore radiofonico ribellatosi alla mafia e perciò ucciso nel 1978 dal boss della cosca locale) nella pellicola “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, per la quale si aggiudica una candidatura come “miglior attore non protagonista” al premio Nastro d’Argento. Poi, calatosi nei panni di “Leoluca Barone” , personaggio ispirato al capo mafioso “Leoluca Bagarella”, nella miniserie Mediaset “L’attentatuni”, fra il 2002 e il 2016 è nel cast di film d’autore come: “Nowhere” di Luis Sepùlveda, “Liberi”di Gianluca Maria Tavarelli, “Il ritorno di Cagliostro” di Ciprì e Maresco, “Miracolo a Palermo!” di Beppe Cino, “Quo vadis , baby” e “Baarìa” di Gabriele Salvatores, “Milano Palermo-Il ritorno”, “Le ultime 56 ore” di Claudio Fragrasso, “Il sangue dei vinti”di Michele Soavi e “Quel bravo ragazzo”di Enrico Lando . Scopritore di talenti ( è il pigmalione degli attori Tony Sperandeo e Giovanni Alamia), volto popolare di miniserie Rai e Mediaset quali : “Raccontami” , “L’onore e il rispetto” e “Boris Giuliano-Un poliziotto a Palermo” , si è spento nel sonno , all’età di sessantanove anni, lo scorso 10 settembre. Subito raggiunto nella sua casa , nel quartiere Uditore di Palermo, dalla figlia Gelsomina, avuta dalla collega Aurora Quattrocchi , nei giorni successivi è stato omaggiato di un tributo da amici , colleghi e ammiratori presso la camera ardente, allestita nel foyer del Teatro Biondo. “Palermo saluta un pezzo di grande storia” , ha dichiarato il regista teatrale Paride Benassai , incalzato immediatamente da un conoscente, che ha siglato : “C’è chi, anche oggi, non ha perso occasione per ricordare la vicenda di dieci anni fa , quando,esasperato, “Gigi”colpì con una coltellata l’ex genero che non pagava gli alimenti alla figlia e ai nipoti. E’ ingiusto!…Luigi è stato , era soprattutto un grande attore . E’ vero: era un sanguigno, un vulcanico , ma tutti gli volevano bene!” .

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago