Gio. Mar 23rd, 2023

È stato organizzato dall’amministrazione comunale e dall’assessore alla pubblica istruzione Cristina Grimaldi il “Mese del Cinema” destinato ai ragazzi delle scuole del territorio comunale. Il progetto vedrà i bambini impegnati da giovedì 9 marzo a lunedì 3 aprile divisi in intercalassi presso il palazzo ducale di Lusciano. L’assessore Grimaldi ha voluto in questo modo aprire una finestra sul mondo veicolando cultura e valori attraverso il linguaggio cinematografico ed abituare i bambini e i ragazzi alla corretta fruizione della sala cinematografica, educare gli alunni a discutere su quanto viene visto in sala divenendo così parte attiva e non semplici spettatori, dando vita ad uno spirito critico.

I film selezionati per gli alunni hanno un unico filo conduttore, l’inclusione, poiché una scuola veramente inclusiva è una scuola che accoglie, che non separa ma che valorizza le diversità. È una scuola che si sente comunità, con un sistema di valori in cui sì riconosce e per i quali s’impegna. Inclusiva è la scuola che promuove la collaborazione tra gli allievi, l’empatia, l’autostima, la valorizzazione si sé e dell’altro, la motivazione all’apprendimento e la curiosità.