Categories: Cronaca

M5S, Ciarambino: “Nessuno ha versato un solo euro nel fondo di De Luca”

NAPOLI – “Stamattina abbiamo avuto conferma ai nostri timori. Nessun consigliere, né assessore, né tantomeno lo stesso presidente della giunta regionale, hanno mai versato un solo euro dal taglio volontario delle proprie indennità, istituito con la finanziaria 2017 su iniziativa dello stesso De Luca e votato in maniera compatta dalla sua maggioranza, per destinarlo al capitolo di bilancio per le politiche sociali. E’ stato imbarazzante osservare l’assessore D’Alessio, che già un mese fa si era sottratta dal rispondere in aula adducendo non meglio precisati ritardi nei trasporti, arrampicarsi sugli specchi mentre, nel corso del question time, è stata costretta a rivelare una verità che purtroppo non ci ha sorpreso. Ovvero, che ad oggi risulta che nessuno ha scelto di usufruire della possibilità di tagliarsi volontariamente lo stipendio, rinunciando alle proprie indennità di carica e di funzione, per finanziare politiche di sostegno alla famiglia e al sociale. Se noi sette consiglieri del Movimento 5 Stelle abbiamo scelto di creare un nostro fondo, sul quale ad oggi abbiamo già versato la somma di 505.784,55 euro, e non di destinare gli stessi soldi alle pessime politiche sociali di De Luca, oggi ci troviamo di fronte al più emblematico dei paradossi. Ovvero, che neppure De Luca crede in quel provvedimento che lui stesso ha proposto, che si va spendendo nelle sue televisioni, ma sulla scorta del quale per primo non ha versato un centesimo. Né ci crede la sua stessa maggioranza, che un anno e mezzo fa aveva votato a favore di quell’emendamento. Questa si chiama incoerenza”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
“Da quando è in vigore la legge bluff di De Luca sono trascorsi 15 mesi. Se da quel giorno 43 membri di questo Consiglio, esclusi i consiglieri M5S, e i dieci componenti della giunta avessero destinato appena mille euro dal taglio volontario della propria indennità, avrebbero messo da parte 795mila euro da destinare alle politiche per la famiglia e per il sociale. Alla luce di quanto appreso, comprendiamo perché non è mai stata accolta la proposta del Movimento 5 Stelle di un taglio obbligatorio e non volontario delle indennità di carica e di funzione. Proposta che siamo pronti a reiterare”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

7 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

8 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

8 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

8 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago