ROMA- Si era detto sin da subito che dopo l’investitura chi diventava il candidato premier diventava anche il capo politico del movimento cinque stelle. Ed ecco fatto: Di Maio è anche capo politico. Mentre altri del movimento iniziano a scalciare e non vedono di buon occhio la soluzione scelta dai vertici del movimento, Grillo e Casaleggio, c’era chi chiedeva un mini direttorio capace di appoggiare Di Maio. La richiesta, da quello che ci apprende da fonti vicine a Davide Casaleggio, è stata rigettata al mittente, e Di Maio resta anche capo politico indiscusso. Le fonti M5S hanno spiegato all’Ansa che del mini-direttorio non si è mai discusso, come avevano invece detto alcuni organi di stampa, nella riunione tra Casaleggio e Di Maio, tenutasi alla sede della Casaleggio Associati.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…