Categories: Cronaca

M5S: Vertenze drammatiche, migliaia di posti di lavoro a rischio

NAPOLI – “Abbiamo manifestato stamane accanto ai lavoratori di Almaviva, Gepin e degli appalti postali. E nel primo pomeriggio abbiamo incontrato i dipendenti della Telecom che hanno protestato davanti alla sede dell’Agcom al Centro Direzionale di Napoli. Parliamo di migliaia di posti di lavoro a rischio con dietro l’angolo lo spettro dei licenziamenti. E sullo sfondo continua un triste teatrino di tavoli di contrattazione e promesse miracolistiche da parte delle istituzioni”. Lo dice il capogruppo Tommaso Malerba e il consigliere regionale Gennaro Saiello del Movimento 5 stelle. “C’è disagio, rabbia ma non rassegnazione – spiegano – il Movimento 5 Stelle esprime vicinanza e attenzione”. “Le vertenze sono molte e complicate – evidenziano – tutte riconducibili a un unico filo conduttore: il progressivo sfilacciamento del tessuto produttivo campano”. “Come Movimento 5 Stelle sia a livello parlamentare che regionale – aggiungo – abbiamo prodotto una serie di atti istituzionali dalle interrogazioni al deposito di due mozioni per stimolare in particolare la Giunta De Luca ad un maggiore protagonismo e interlocuzione istituzionale con il Governo nazionale”. “Oggi in particolare sulla vicenda Telecom Italia a tutela dei diritti e della salvaguardia dei posti di lavoro – sottolineano Malerba e Saiello – abbiamo depositato una richiesta di audizione in Commissioni Attività produttive delle parti sociali che reclamano l’assenza di un piano industriale e la disdetta del contratto di secondo livello”. “La Regione Campania in generale dovrebbe porre al centro dell’agenda politica il tema del lavoro e delle attività produttive nel rispetto delle leggi e delle competenze in capo all’Ente regionale – attaccano – registriamo che di fronte alle tante crisi industriali Gepin, Almaviva,Ericsson, Algida, Iribus, whirlpool, Telecom, Alenia c’è un atteggiamento di attesa”. “Ribadiamo l’urgenza, a tal proposito stiamo lavorando, per la convocazione di una seduta di Consiglio regionale monotematico – concludono Malerba e Saiello – per andare oltre i tavoli di crisi del Mise ed i generici corsi di formazione per il personale”.

Redazione

Recent Posts

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

2 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

13 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

18 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

20 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

23 ore ago