Categories: Cronaca

M5S, Viglione: “Dossier Legambiente, coste campane pagano l’indifferenza della giunta regionale”

CASERTA – “Le coste della Campania si confermano anche quest’anno maglia nera in Italia per tasso inquinamento. Un primato per sversamento di rifiuti e scarichi inquinanti, per una depurazione inefficace a causa di impianti mal funzionanti se non, addirittura inesistenti. Dati inquietanti, rispetto ai quali non può e non deve bastare la sola repressione. E’ necessario ottimizzare la pianificazione del ciclo delle acque, intervenire con serie politiche ambientali e di contrasto alle cementificazioni selvagge. Come Movimento 5 Stelle da sempre spingiamo perché siano avviate politiche di economia sostenibile, per dare un impulso sotto il profilo della tutela del territorio, ma anche per le ricadute occupazionali che inevitabilmente ne derivano. Tutto questo a quasi tre anni dall’approvazione della legge di riordino del servizio idrico, che questo governo regionale aveva salutato come rivoluzionaria, e contro la quale protestammo con forza assieme a tanti comitati proprio per la debolezza che tale norma mostrava”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Viglione, nel commentare il dossier “Mare Monstrum” di Legambiente.
“Negli ultimi tre anni – sottolinea Viglione – abbiamo puntualmente denunciato in aula e nelle commissioni competenti le criticità legate al ciclo delle acque. A partire dagli impianti di depurazione, totalmente imbalsamati da passaggi di gestione mai ultimati, tanto che in alcuni casi si è dovuto addirittura mettere le chiavi in mani non esattamente sicure come quelle di Sma Campania, come hanno dimostrato inchieste dei mesi scorsi. Più volte abbiamo sollecitato l’intervento della giunta regionale su fenomeni di sversamenti e scarichi abusivi lungo i corsi d’acqua, con emendamenti e mozioni che miravano al potenziamento di azioni di sorveglianza e prevenzione. Abbiamo chiesto di potenziare la rete di controllo degli sversamenti abusivi lungo i Regi Lagni, riprendendo l’iter di un progetto da centinaia di milioni di euro avviato anni fa, così come abbiamo invocato che fossero avviati in tempi rapidi interventi finalizzati alla protezione del Sarno. Abbiamo il dovere di dare risposte e opportunità a chi vive della risorsa mare, evitando di intrappolarli nelle illusioni di fantomatici progetti come “bandiere blu” o “Masterplan” che non vedranno mai la luce”.

Redazione

Recent Posts

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

46 minuti ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

12 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

14 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

17 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

19 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

22 ore ago