MACERATA CAMPANIA-Domenica prossima, 22 novembre, Macerata Campania si trasformerà nella capitale della Campania Felix. I sette plessi dell’Istituto Comprensivo ‘Presidio della Legalità’ saranno i padiglioni dell’‘Expo Campania Possibile’. Si tratta dell’evento conclusivo di un percorso didattico interdisciplinare coordinato dalla dirigente scolastica Carmela Mascolo. L’obiettivo è di riportare il territorio alla dignità che gli appartiene alla luce della storia millenaria di cultura e tradizioni, ribaltando la logica che etichetta come ‘Terra dei Fuochi’ un comprensorio carico di potenzialità. Per una giornata, Macerata Campania diventerà un polo fieristico, capace di accogliere quaranta aziende operanti sul territorio regionale principalmente nel settore dell’agro-alimentare. A sostenere fortemente l’iniziativa è stata l’attuale amministrazione comunale, capitanata dal primo cittadino Stefano Cioffi, pronto a garantire la migliore logistica per la giornata-evento. Presenti tra gli espositori le seguenti realtà locali: Angel&devil, Associazione Cuochi Caserta, Associazione Pizza Gourmet, Associazione San Michel Onlus, Associazione Sant’Antuono, Azienda Agricola Il Poggio vini dop del Taburno, Bellunca Salumi, Cannavina Dragoni, Caseificio Vittoria, Consorzio Distretto Turistico Caserta, Divertilandia, Doro&Dop, Egiziaca Società Agricola, Enoteca Il Tino, Fabrica di cioccolata artigianale Ciriello, Federazione Italiana Pizzaioli, Gma, Keramiké, La Perla dei Mazzoni, Laura Biaggiotti, Le Masserie, L’Orto di Locullo, Materassi Russo, Monte Ferro, Nip Nazionale Italiana Pizzaioli, Olio Grignoli, Orto di Tonia, Panificio Arte Colore e sapore, Panificio Fratelli D’Amico Pane Amore e Fantasia, Parrocchia San Martino, Pasticceria Dolce Vita, Pastificio Carmiano, Pastificio Rummo, Petrone Dolce Salato Casatié, Pizzeria Margherita, Principessa Viaggi, Proloco Vivere Caturano, Sannio Alifana in Tavola, Cantine Cammino e Cipolle Ciatine. Per una domenica Macerata sarà il centro della Regione.