Categories: Cronaca

Maddaloni. Visite ginecologiche gratuite alla casa di cura “San Michele”

La Casa di Cura “San Michele” di Maddaloni (CE) anche quest’anno ha aderito all’(H)-Open Day di Ginecologia Oncologica organizzato dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, negli ospedali con i Bollini Rosa che offrano servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti su tutto il territorio nazionale. Per la giornata del 29 giugno,il reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica “San Michele” ha programmato la visita ginecologica gratuita, previa prenotazione, eseguita dalla dr.ssa Valentina Cerreto. Sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 15 giugno sono disponibili l’elenco dei servizi offerti dagli ospedali aderenti e le modalità di prenotazione. Sarà distribuita, inoltre, una brochure informativa scaricabile gratuitamente dal sito www.ondaosservatorio.it.
«Quest’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio, che ha visto anche l’organizzazione di un evento virtuale in occasione della IX Giornata Mondiale del Tumore ovarico, con il coinvolgimento delle Istituzioni centrali e regionali, della comunità scientifica e delle Associazioni pazienti. – spiega Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda – Tra tutti i tumori, ginecologici e non, quello ovarico resta ad oggi il più insidioso. Avere a disposizione Centri di riferimento in ogni regione in cui lavorano oncologi sensibili all’umanizzazione della cura è sempre più importante». Umanizzare la cura significa individuare non la terapia più efficace a tutti i costi, ma comprendere la dinamica di vita della paziente e coinvolgerla nella scelta del proprio percorso terapeutico.
La responsabile del servizio di Ginecologia della “San Michele”, Clorinda Barletta, ribadisce che «In Italia, secondo “I numeri del cancro 2020” di AIOM, più dell’80% delle pazienti con tumore ovarico ha una recidiva della malattia e la qualità dell’intervento chirurgico con la corretta terapia di mantenimento sono fondamentali per offrire alle pazienti più qualità vita e tempo senza sintomi della patologia».
Risulta evidente che l’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la corretta informazione sulle strategie di prevenzione e sulle nuove possibilità terapeutiche che consentono di migliorare la qualità della vita delle pazienti nonché facilitare l’accesso alla diagnosi precoce nell’ambito dei principali tumori ginecologici a carico di utero e ovaie.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago