CATANIA-La Polizia di Stato di Catania sta dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 16persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei delitti di associazione per delinquere di stampo mafioso (famiglia Santapaola – Ercolano) intestazione fittizia di beni e furti, con l’aggravante di avere agito avvalendosi delle condizioni di assoggettamento e di omertà tipiche della citata organizzazione mafiosa ed al fine di agevolarla.
Le indagini, condotte dai Poliziotti della Squadra Mobile di Catania, hanno interessato il vertice della Cosa nostra etnea, evidenziando la particolare attitudine del gotha della famiglia Santapaola – Ercolano verso il settore economico, attraverso il reimpiego di capitali illecitamente acquisiti.
Un posto di rilievo nell’ambito delle attività illecite perseguite dal gruppo è rappresentata dal fenomeno del c.d. “recupero crediti”, recente forma di criminalità in cui il privato creditore trova assai più semplice il ricorso a persone terze, di risaputa e notoria caratura criminale, in luogo delle vie lecite di tipo giudiziale.
Nel corso dell’operazione è stata data attuazione al sequestro preventivo di società che gestiscono impianti sportivi, di attività nel settore della ristorazione, di parcheggi ed autolavaggi nonché di uno stabilimento balneare, per un valore complessivo di alcuni milioni di euro.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…