ROMA- Come svela un retroscena della Stampa, la commissione Giustizia del Senato ha approvato una legge che inasprisce le pene per chi diffama i politici eletti e i magistrati. Una legge che prevede, tra l’altro, l’aumento di un terzo della pena se specifici reati, tra cui la diffamazione, sono commessi contro politici eletti o magistrati?
La legge per tutelare gli amministratori locali contro atti ritorsivi ha introdotto un aggravio di pena per lesioni personali, minaccia, danneggiamento, violenza privata e diffamazione in caso che l’offeso sia un cittadino eletto o un magistrato. Non fa certamente piacere che a votare questa legge in commissione giustizia sia stato anche il M5S che, si sa, è fautore incallito del principio per cui “uno vale uno”, ma in questo caso si tratta di mettere sotto scacco i giornalisti, ecco che anche i grillini diventano uguali agli altri politici.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…