Categories: Cronaca

Di Maio: “L’Iva non aumenterà, Non siamo il governo del no alle infrastrutture”

ROMA – “Dò la mia parola che l’Iva non aumenterà e che le clausole di salvaguardia saranno disinnescate”. Ha rassicurato Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico, del Lavoro e delle Politiche sociali, durante l’intervento all’Assemblea 2018 di Confcommercio per l’annuncio tanto atteso da migliaia e migliaia di imprenditori del terziario di mercato. Il numero uno del M5S ha approfittato per spiegare prima di tutto che l’unione dei due dicasteri sotto la sua responsabilità sta a significare che “è finita l’epoca del datore di lavoro contro il dipendente” e che esiste una ricetta per “far decollare le imprese che creano lavoro e sviluppo”: “lasciarle in pace.
Leggi come quelle dello “Spesometro, redditometro, split payment hanno reso schiavo chi crea lavoro di una serie di adempimenti burocratici che costano decine di miliardi e 100 giorni l’anno. Se troveremo i fondi incroceremo le banche dati e invertiremo l’onere della prova: siete tutti onesti – ha proseguito Di Maio rivolgendosi alla platea – fino a prova contraria”.
Di Maio poi ha rassicurato gli imprenditori dicendo “non siamo il governo del No, ma va chiarito che non abbiamo bisogno di nuove leggi, piuttosto di semplificare il codice degli appalti. Secondo noi è importante il valore dell’esempio: se le istituzioni si comportano in modo corretto ed etico, così fanno i cittadini”. Quanto invece al salario minimo, “per le professioni in cui vige la contrattazione nazionale – ha detto Di Maio -vale quest’ultima, mentre per le altre, come è il caso dei riders, serve il salario minimo in attesa di mettere in piedi una contrattazione nazionale”.
Per quanto riguarda poi il capitolo Innovazione, ” va sempre di più semplificato l’accesso a Impresa 4.0. Sarò sempre a disposizione – ha detto il leader dei Cinquestelle – per agevole e semplificare l’accesso agli incentivi e ai meccanismi di sgravio per le imprese”. Detto sulla scuola che “occorre rimettere in piedi i vecchi istituti tecnici e commerciali”, Di Maio ha concluso sottolineando che “dobbiamo ricontrattare a livello europeo alcune condizioni che l’Italia non può più adempiere, anche dicendo alcuni no. Non serve la clava, ma se non c’è interesse per gli italiani fermiamoci un attimo come è stato fatto per altri Paesi europei”.

Redazione

Recent Posts

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

2 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

6 ore ago

Lo Stato arriva in soccorso dei cittadini: con questa manovra non dovrai più pagare tasse | Puoi dire grazie alla Meloni

Addio tasse. In un colpo solo ti liberi di un fastidio e non devi più…

15 ore ago

L’Europa come l’America: via libera ai minorenni alla guida | Gli facciamo rischiare la vita sin da ragazzi

L'Europa verso un modello americano: abbassare a 17 anni l'età per la patente B? La…

17 ore ago

L’omosessualità dichiarata illegale: ti vengono ad arrestare e ti buttano in cella per 5 anni | Violato ogni diritto umano

Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…

19 ore ago

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

24 ore ago