Categories: Cronaca

Malagiustizia, Militare accusato traffico di stupefacenti era innocente ma perde il posto

CASERTA- Accusato di traffico e ricettazione di stupefacenti nel 2011, poi prosciolto dalle accuse soltanto nel 2015. È il caso di Francesco Raiola, un 34enne militare che a causa di un’inchiesta della procura di Torre Annunziata (Napoli), guidata da Diego Marmo, lo stesso giudice che spiccò le accuse contro il conduttore televisivo Enzo Tortora, ha perduto per decaduti diritti morali il suo posto nell’Esercito italiano. Francesco Raiola aveva all’attivo tre missioni, due in Kosovo e una in Afghanistan, militare modello e con la fedina penale immacolata. Un caso di malagiustizia denunciato dalla testata online sulla percezione della sicurezza, “ofcs.report”. Raiola ha vissuto oltre 4 mesi agli arresti domiciliari e ha scontato 21 giorni di carcere, di cui quattro in cella di isolamento nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Gli inquirenti ritenevano che quando il militare in un’intercettazione diceva di portare “due chili di roba” si riferisse a droga, mentre si trattava più semplicemente di mozzarella con cui doveva omaggiare i suoi commilitoni della caserma di Barletta dove prestava servizio. A causa dello stress accumulato a Raiola, sposato con due figli, è stato anche diagnosticato un melanoma maligno.
Di questa vicenda si è interessato il senatore di Area Popolare, Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir, che ha presentato un’interrogazione con carattere di urgenza indirizzata al presidente del Consiglio e ai ministri di Giustizia e Difesa. “L’indennizzo al sig. Raiola disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore per l’errore giudiziario commesso a suo carico e pari a 41.000 euro – scrive il senatore Esposito nell’interrogazione a risposta orale – non può rappresentare in alcun modo un equo ristoro per i richiamati danni morali, fisici e professionali subiti in questi anni. Ad un cittadino italiano retto ed innocente, servitore dello Stato anche in teatri di guerra all’estero, sono state contestate accuse infondate che gli hanno precluso la possibilità di entrare in servizio militare permanente, dopo aver vinto il concorso in graduatoria ed in attesa della sola pubblicazione del relativo decreto per apporre la firma. Si chiede al Presidente del Consiglio e ai Ministri in indirizzo se non ritengano opportuno attivarsi nelle sedi competenti e con gli strumenti ritenuti più adeguati per consentire al sig. Raiola di ottenere il reintegro in servizio nelle fila dell’Esercito Italiano nella posizione e nelle condizioni che di diritto gli sarebbero spettate e che gli sono state negate – conclude il vicepresidente del Copasir – a causa di un errore dello Stato”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago