NAPOLI-Un perturbazione di origine atlantica porterà, nel corso delle prossime ore, una nuova fase di maltempo sulle regioni peninsulari del nostro Paese, con fenomeni più rilevanti sui settori centrali tirrenici.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi, lunedì 19 ottobre, criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Campania centro settentrionale , sul Molise, su Lazio meridionale, Abruzzo interno e meridionale e Puglia settentrionale, mentre è prevista criticità gialla sulle restanti zone di Lazio, Abruzzo e Campania, su Basilicata, Umbria e Marche, su parte della Toscana e dell’Emilia-Romagna oltre che sulla Puglia centrale.
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…
Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…