MILANO-Una vasta area depressionaria sull’Europa centrale continuerà a determinare condizioni di instabilità sulle regioni settentrionali del nostro Paese, in particolar modo su Piemonte e Lombardia.
L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, lunedì 30 maggio, il persistere di precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte e Lombardia; tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani allerta arancione, per rischio idraulico e idrogeologico, sul milanese e su parte della Lombardia prealpina. Allerta gialla, invece, per la giornata di domani, sulle pianure settentrionali piemontesi, su parte della Lombardia centro-orientale e sulla Toscana nord-occidentale.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…