Continuano gli effetti del flusso di correnti fredde proveniente dal nord Europa che ancora nelle prossime ore determinerà il persistere di forti venti al sud, di una sensibile diminuzione delle temperature con nevicate a quote molto basse su Sicilia e Calabria.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quelli diffusi precedentemente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede il persistere di nevicate sul nord della Sicilia e sulla Calabria meridionale a quote superiori a 200-400 metri, con locali possibili sconfinamenti a quote inferiori. Sono previsti apporti al suolo da deboli a moderati fino ad abbondanti alle quote superiori dei settori settentrionali della Sicilia.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, sabato 5 gennaio, allerta gialla su Abruzzo e su gran parte della Sicilia.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…