ROMA- Il passaggio di correnti nord-occidentali determinerà da domani condizioni di maltempo e di instabilità al centro-sud dell’Italia, in particolare con forti temporali nelle zone interne.
L’avviso prevede dal mattino di domani, lunedì 8 maggio, precipitazioni a carattere prevalentemente di rovescio o temporale sull’Emilia Romagna, in estensione dal primo pomeriggio all’Umbria, soprattutto sui settori meridionali, al Lazio orientale, all’Abruzzo, al Molise e, dalle ore serali, alla Puglia, specie nelle zone interne centro-settentrionali, e alla Basilicata. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, domenica 7 maggio, allerta gialla sul versante adriatico dell’Emilia Romagna, sulle Marche, sul settore orientale dell’Umbria, sull’Abruzzo, sul Molise, sulla Puglia settentrionale (aree del Tavoliere e del Gargano) e sulle isole Tremiti.
Per la giornata di domani, lunedì 8 maggio, è stata valutata allerta gialla sull’Emilia Romagna, sul versante occidentale delle Marche, sul settore orientale dell’Umbria, sull’area dell’Appennino di Rieti nel Lazio, su gran parte dell’Abruzzo e del Molise, sulla Basilicata, sul versante nord occidentale della Puglia.
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…