Categories: Cronaca

Maltempo Campania: in arrivo oltre 150 tra volontari e tecnici da fuori Campania

ROMA-Stanno arrivando nel beneventano gli uomini e i mezzi richiesti dalla Regione Campania al Dipartimento nazionale della Protezione Civile per garantire il necessario supporto a chi, da giorni, sta operando per gestire al meglio la situazione di emergenza determinatasi a seguito dell’ondata di maltempo che sta colpendo dal 15 ottobre diverse zone della Campania.
Il Dipartimento della Protezione civile – che ha seguito fin dai primi momenti l’evolversi della situazione, in costante contatto con le istituzioni del territorio – ha infatti attivato, dalla serata di ieri, risorse aggiuntive del Sistema Nazionale della protezione civile attraverso le colonne mobili delle Regioni Marche, Toscana e Umbria – mobilitate d’intesa con la Commissione Speciale di Protezione civile delle regioni – e le risorse di alcune organizzazioni nazionali di volontariato provenienti dalle stesse Regioni.
La valutazione del Dipartimento di fare muovere uomini e risorse, per ora, da Marche, Toscana e Umbria è legata sia alla necessità di far giungere quanto prima sui territori colpiti gli aiuti, sia alle puntuali situazioni emergenziali in atto anche in altre regioni del centro-sud Italia che stanno impegnando il volontariato di quelle stesse regioni, sia alle previsioni meteorologiche per i prossimi giorni.
In particolare, sono in arrivo 54 volontari appartenenti alle organizzazioni nazionali Anpas, Misericordie, Ana, Cisom, Anai e Vab, cui si aggiungono 54 tra volontari e funzionari della colonna mobile della Regione Marche, 35 di quella toscana e 30 di quella umbra.
Con loro, volontari e tecnici portano oltre 90 mezzi, tra idrovore, idropulitrici, motopompe, elettropompe, pale meccaniche, fuoristrada, mezzi e automezzi di supporto alle attività.
Sono, infine, già operativi sul territorio tecnici ed esperti del Dipartimento della Protezione Civile per fornire tutto il supporto necessario al sistema regionale di protezione civile e al centro di coordinamento soccorsi attivato dalla Prefettura di Benevento per le attività di coordinamento e di risposta all’emergenza e per affiancare i tecnici del sistema regionale nei sopralluoghi nelle aree interessate dal maltempo, sopralluoghi finalizzati a raccogliere tutti gli elementi necessari per l’eventuale dichiarazione di stato di emergenza.

Redazione

Recent Posts

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

4 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

9 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

11 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

13 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

13 ore ago

Giamaica, l’uragano Melissa continua a far danni | Le vittime salgono a 19: situazione drammatica

Giamaica, l'uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione…

14 ore ago