Categories: Cronaca

Maltempo Campania: in arrivo oltre 150 tra volontari e tecnici da fuori Campania

ROMA-Stanno arrivando nel beneventano gli uomini e i mezzi richiesti dalla Regione Campania al Dipartimento nazionale della Protezione Civile per garantire il necessario supporto a chi, da giorni, sta operando per gestire al meglio la situazione di emergenza determinatasi a seguito dell’ondata di maltempo che sta colpendo dal 15 ottobre diverse zone della Campania.
Il Dipartimento della Protezione civile – che ha seguito fin dai primi momenti l’evolversi della situazione, in costante contatto con le istituzioni del territorio – ha infatti attivato, dalla serata di ieri, risorse aggiuntive del Sistema Nazionale della protezione civile attraverso le colonne mobili delle Regioni Marche, Toscana e Umbria – mobilitate d’intesa con la Commissione Speciale di Protezione civile delle regioni – e le risorse di alcune organizzazioni nazionali di volontariato provenienti dalle stesse Regioni.
La valutazione del Dipartimento di fare muovere uomini e risorse, per ora, da Marche, Toscana e Umbria è legata sia alla necessità di far giungere quanto prima sui territori colpiti gli aiuti, sia alle puntuali situazioni emergenziali in atto anche in altre regioni del centro-sud Italia che stanno impegnando il volontariato di quelle stesse regioni, sia alle previsioni meteorologiche per i prossimi giorni.
In particolare, sono in arrivo 54 volontari appartenenti alle organizzazioni nazionali Anpas, Misericordie, Ana, Cisom, Anai e Vab, cui si aggiungono 54 tra volontari e funzionari della colonna mobile della Regione Marche, 35 di quella toscana e 30 di quella umbra.
Con loro, volontari e tecnici portano oltre 90 mezzi, tra idrovore, idropulitrici, motopompe, elettropompe, pale meccaniche, fuoristrada, mezzi e automezzi di supporto alle attività.
Sono, infine, già operativi sul territorio tecnici ed esperti del Dipartimento della Protezione Civile per fornire tutto il supporto necessario al sistema regionale di protezione civile e al centro di coordinamento soccorsi attivato dalla Prefettura di Benevento per le attività di coordinamento e di risposta all’emergenza e per affiancare i tecnici del sistema regionale nei sopralluoghi nelle aree interessate dal maltempo, sopralluoghi finalizzati a raccogliere tutti gli elementi necessari per l’eventuale dichiarazione di stato di emergenza.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago