Una perturbazione, associata ad un minimo presente sul Mar Tirreno, sta interessando le Regioni centro-meridionali italiane. Nel corso della prossima notte questo minimo, in spostamento verso Est, causerà il temporaneo rinforzo della ventilazione settentrionale sui settori ionici.
L’avviso prevede dal mattino di domani, sabato 16 gennaio, venti da forti a burrasca settentrionali su Puglia centro-meridionale e Calabria, specie settori ionici. Possibili mareggiate sulle coste esposte.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…