Categories: Cronaca

Maltempo: tornano i temporali su buona parte dell’Italia

ROMA- Proseguono gli effetti dell’annunciata perturbazione di origine atlantica che si proietta sulla penisola italiana e che, nella giornata di domani, si sposterà progressivamente dal nord verso il centro-sud. Ne scaturisce il persistere di spiccato maltempo dapprima sul Triveneto, in rapido trasferimento sulle regioni centrali e meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri per Liguria, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 28 ottobre, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Veneto. Dalle prime ore di domani, giovedì 29 ottobre, si prevedono poi precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Umbria, Abruzzo e Molise, nonché precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione a Sicilia, Basilicata, Calabria e Puglia.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani criticità arancione per rischio idraulico e idrogeologico sui settori nord-occidentali della Toscana. Nella giornata di domani, inoltre, è stata valutata criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato su gran parte della Campania e su tutto il territorio di Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia; criticità gialla, invece, su buona parte della Lombardia e dell’Appennino Emiliano, sul Veneto e sulla Liguria, sui restanti settori della Toscana e della Campania nonché su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

4 ore ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

7 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

20 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

23 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago