Categories: Cronaca

Maltrattamenti asilo Ariccia, Antonio Affinita: “Provo rabbia e disgusto, servono telecamere in tutte le aule scolastiche”

Il Direttore generale del MOIGE Antonio Affinita è intervenuto questa mattina a Radio Cusano Campus commentando la vicenda di maltrattamenti a danno di alcuni bambini di un asilo ad Ariccia, in provincia di Roma.
La battaglia del MOIGE per le telecamere di sorveglianza. “Provo rabbia e disgusto verso questi comportamenti violenti che sono inaccettabili. I genitori affidano i loro figli a degli educatori nella speranza che questi siano trattati adeguatamente. Se l’approccio educativo è quello di fare violenza gratuita sui bambini, allora è giusto denunciare con foga e provare disgusto. Da anni noi ci battiamo per l’installazione di telecamere di sorveglianza in queste realtà al fine di garantire le indagini. Questa proposta è stata già approvata in prima sede alla Camera dei Deputati e in questo momento è in discussione al Senato. Il nostro obiettivo è l’installazione di telecamere a circuito chiuso nelle aule scolastiche. Queste telecamere sarebbero sigillate e non vedibili ma sarebbero a disposizione nel caso di denuncia da parte dell’Autorità giudiziaria. L’elemento della telecamera costituisce un forte deterrente davanti a dinamiche del genere”.
Una formazione non adeguata. “Inoltre va considerato anche l’aspetto della formazione dell’educazione. Non è l’età a fare da discrimine negli episodi di violenza. Chi fa questo lavoro deve avere conoscenze e competenze tecniche. L’altra problematicità nell’ambito educativo risiede nel fatto che i docenti hanno competenze tecniche ma non di natura pedagogica. La conseguenza diretta di non avere competenze pedagogiche è non sapere come gestire una classe. La classe va gestita con un’arte educativa, che non si limita al trasferimento di nozioni ma va oltre. Sull’arte educativa i piani formativi presenti per i docenti spesso non sono sufficientemente esaustivi e capaci di rispondere alla sfida educativa di ragazzi e bambini. L’educazione non è solo una competenza ma è anche un’arte, non facile e per cui non tutti sono portati. La violenza avviene quando si perde non autorità ma autorevolezza, che consiste nel creare una relazione empatica con i bambini creando interesse e coinvolgimento.”

Redazione

Recent Posts

Lo Stato arriva in soccorso dei cittadini: con questa manovra non dovrai più pagare tasse | Puoi dire grazie alla Meloni

Addio tasse. In un colpo solo ti liberi di un fastidio e non devi più…

2 ore ago

L’Europa come l’America: via libera ai minorenni alla guida | Gli facciamo rischiare la vita sin da ragazzi

L'Europa verso un modello americano: abbassare a 17 anni l'età per la patente B? La…

4 ore ago

L’omosessualità dichiarata illegale: ti vengono ad arrestare e ti buttano in cella per 5 anni | Violato ogni diritto umano

Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…

6 ore ago

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

10 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

13 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

16 ore ago