Categories: Cronaca

Maltrattamenti asilo Ariccia, Antonio Affinita: “Provo rabbia e disgusto, servono telecamere in tutte le aule scolastiche”

Il Direttore generale del MOIGE Antonio Affinita è intervenuto questa mattina a Radio Cusano Campus commentando la vicenda di maltrattamenti a danno di alcuni bambini di un asilo ad Ariccia, in provincia di Roma.
La battaglia del MOIGE per le telecamere di sorveglianza. “Provo rabbia e disgusto verso questi comportamenti violenti che sono inaccettabili. I genitori affidano i loro figli a degli educatori nella speranza che questi siano trattati adeguatamente. Se l’approccio educativo è quello di fare violenza gratuita sui bambini, allora è giusto denunciare con foga e provare disgusto. Da anni noi ci battiamo per l’installazione di telecamere di sorveglianza in queste realtà al fine di garantire le indagini. Questa proposta è stata già approvata in prima sede alla Camera dei Deputati e in questo momento è in discussione al Senato. Il nostro obiettivo è l’installazione di telecamere a circuito chiuso nelle aule scolastiche. Queste telecamere sarebbero sigillate e non vedibili ma sarebbero a disposizione nel caso di denuncia da parte dell’Autorità giudiziaria. L’elemento della telecamera costituisce un forte deterrente davanti a dinamiche del genere”.
Una formazione non adeguata. “Inoltre va considerato anche l’aspetto della formazione dell’educazione. Non è l’età a fare da discrimine negli episodi di violenza. Chi fa questo lavoro deve avere conoscenze e competenze tecniche. L’altra problematicità nell’ambito educativo risiede nel fatto che i docenti hanno competenze tecniche ma non di natura pedagogica. La conseguenza diretta di non avere competenze pedagogiche è non sapere come gestire una classe. La classe va gestita con un’arte educativa, che non si limita al trasferimento di nozioni ma va oltre. Sull’arte educativa i piani formativi presenti per i docenti spesso non sono sufficientemente esaustivi e capaci di rispondere alla sfida educativa di ragazzi e bambini. L’educazione non è solo una competenza ma è anche un’arte, non facile e per cui non tutti sono portati. La violenza avviene quando si perde non autorità ma autorevolezza, che consiste nel creare una relazione empatica con i bambini creando interesse e coinvolgimento.”

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

3 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

3 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

3 giorni ago