NUORO-La Polizia di Stato di Nuoro ha eseguito 6 misure cautelari (2 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 3 obblighi di dimora), nei confronti della direttrice e 5 operatori sanitari della struttura per anziani “L´Accoglienza”, responsabili a vario titolo di maltrattamenti e violenze ai danni dei degenti molti dei quali affetti da handicap o gravemente malati. I predetti sono tutti indagati per maltrattamenti continuati ed aggravati da lesioni gravi, abuso di potere, violazione dei doveri inerenti le funzioni, particolare crudeltà, minorata difesa delle parti offese in ragione dell´età avanzata e delle patologie degenerative. Gli abusi – opportunamente documentati anche da videoriprese – sono stati commessi ai danni di anziani ricoverati presso la casa di riposo Cooperativa Sociale l´Accoglienza. La direttrice della struttura è altresì indagata per violenza e minaccia nei confronti dei dipendenti della casa di cura affinché questi ultimi rendessero agli inquirenti dichiarazioni a lei favorevoli. La struttura era già stata sottoposta a sequestro preventivo dalla Polizia di Stato l´8 giugno del 2015 in relazione ad una serie di gravi carenze igienico sanitarie, poi parzialmente eliminate. Nel corso dell´operazione sono state perquisite le diverse abitazioni degli indagati e la stessa struttura pubblica che hanno permesso di acquisire ulteriori riscontri, soprattutto documentali, in ordine ai fatti contestati. Ulteriori informazioni verranno rese note nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 11.00 presso la Questura.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…