Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Mangiare - quotidiano Italia.it

Se fai così ti trovi male - quotidianoitalia.it

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i risultati

Arriva sempre quel momento dell’anno in cui molti decidono di rimettersi in forma. C’è chi lo fa dopo le feste, chi con l’arrivo dell’estate e chi semplicemente si convince.

La parola d’ordine diventa allora dieta. Si cercano piani alimentari miracolosi, si leggono consigli online, si inseguono risultati rapidi. Ma quando si parla di alimentazione, la verità è che non esistono formule magiche.

Il corpo di ognuno risponde in modo diverso. Età, metabolismo, abitudini e persino la genetica determinano come reagiamo ai cambiamenti alimentari. Eppure, il desiderio di dimagrire in fretta spinge molte persone verso soluzioni drastiche o improvvisate.

Dalle diete iperproteiche a quelle che eliminano del tutto i carboidrati, fino ai digiuni intermittenti estremi. Un percorso che può trasformarsi facilmente da sogno di benessere a rischio per la salute.

Il giusto equilibrio

Non mancano coloro che si rivolgono a dietologi e nutrizionisti, affidandosi a percorsi più strutturati e personalizzati. Tuttavia, la tentazione di “fare da sé” resta fortissima. Complici i social network e la miriade di influencer che raccontano il loro metodo infallibile, il confine tra informazione scientifica e tendenza modaiola si è fatto sempre più sottile.

I risultati, però, raramente sono duraturi. Perché una dieta rigida e mal calibrata può portare a perdere peso velocemente, ma spesso lo si riacquista con la stessa rapidità.

Seguire un regime alimentare sano non significa privarsi, ma imparare a gestire equilibrio e costanza. È qui che si gioca la vera differenza tra dimagrire e stare bene.

Mangiare - quotidiano Italia.it
Questo panino ti costa caro – quotidianoitalia.it

Quello che non ti aspetti da questo metodo

Proprio perché la fretta di ottenere risultati è la vera nemica, molti finiscono per sperimentare diete assurde e potenzialmente dannose. Ad esempio è di tendenza mangiare solo carne per una settimana. Una sfida che, a sentire certi blog o video online, dovrebbe “ripulire” l’organismo e accelerare la perdita di peso. Ma la realtà, come sempre, è ben diversa. Se mangi solo carne per sette giorni di fila, non ti stai facendo del bene.

Il primo giorno potresti sentirti forte, grazie all’alto apporto di proteine. Ma già al secondo inizieresti a percepire la mancanza dei carboidrati, fondamentali per dare energia al corpo e alla mente. Il terzo giorno entreresti in chetosi, una condizione in cui l’organismo, non trovando più zuccheri da bruciare, comincia a usare i grassi come carburante. Sembra positivo, ma a lungo andare affatica il fegato e i reni. Negli ultimi giorni, poi, potrebbero comparire infiammazioni, debolezza e irritabilità.