MARCIANISE-Nell’ambito del controllo del territorio e del contrasto al fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti e dei materiali di scarto delle lavorazioni artigianali ed industriali, le Fiamme Gialle della Compagnia di Marcianise hanno individuato e posto sotto sequestro una vasta area in Marcianise (CE) – zona “Pozzillo”, a ridosso di terreni agricoli, illecitamente adibita a discarica abusiva.
La superficie, di circa 10.000 mq, ubicata al di sotto del cavalcavia ferroviario, è risultata in uno stato di totale abbandono e da tempo utilizzata per ammassare decine di tonnellate di rifiuti, molti dei quali pericolosi e tossici: pneumatici, elettrodomestici fuori uso, materassi, prodotti di risulta di demolizioni di strutture in cemento armato, oltre che pannelli in eternit, materiale notoriamente cancerogeno.
L’illecito abbandono ed accumulo di rifiuti consente, a discapito dell’ambiente, di evitare gli elevati costi necessari per il regolare smaltimento all’interno delle discariche autorizzate. Questa pratica, oltre a deturpare gravemente il territorio, qualora svolta all’interno di aree prossime a terreni agricoli come quella in oggetto, può provocare rilevanti contaminazioniambientali.
Nei prossimi giorni sarà interessato il Comune di Marcianise per la bonifica dell’intera zona sottoposta a sequestro.
L’attività di servizio nello specifico comparto testimonia l’impegno profuso quotidianamente dalla Guardia di Finanza in materia di tutela ambientale e di ripristino delle condizioni di salubrità del territorio.
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…